Referendum
Referendum
Politica Aggiornamenti in Diretta

Al voto per il referendum, l'affluenza a Barletta

Alla chiusura dei seggi hanno votato oltre 47mila barlettani, pari al 63,32%

Tutti al voto per il referendum costituzionale. Si sono aperti regolarmente alle ore 7:00 di questa mattina anche a Barletta i seggi per il referendum: si vota sulle "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione".

Il corpo elettorale, ripartito nei 7.998 Comuni e nelle 61.551 sezioni elettorali del territorio nazionale, è pari a 46.714.950 elettori, di cui 22.465.280 uomini e 24.249.670 donne in tutt'Italia. Lo scrutinio dei voti inizierà nella stessa giornata di oggi, subito dopo la chiusura delle votazioni alle ore 23:00. Per monitorare l'affluenza alle urne verranno effettuate in tutto tre rilevazioni: la prima alle 12:00, la seconda alle 19:00 e la terza e ultima rilevazione alle ore 23:00, quando si conoscerà anche il dato definitivo sull'affluenza.

Il testo referendario recita:

«Approvate il testo della legge costituzionale concernente "disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?»

Con il voto di oggi, per cui gli italiani sono chiamati ad esprimersi con un sì oppure un no, si decide la sorte della riforma costituzionale ma anche le sorti del governo Renzi: l'esito del voto infatti è legato a doppio filo con le vicende politiche dei prossimi giorni.

A Barletta gli iscritti al voto sono 37137 uomini e 38097 donne, per un totale di 75234.

1^ rilevazione - Ore 12:00

6.933 uomini, pari al 18,67%; 5.467 donne, pari al 14,35%; totale 12.400 votanti pari al 16,48%

2^ rilevazione - Ore 19:00

18.583 uomini, pari al 50,04%; 16.727 donne, pari al 43,91%; totale 35.310 votanti pari al 46,93%

3^ rilevazione e affluenza definitiva - Ore 23:00

24.689 uomini, pari al 66,48%; 22.948 donne, pari al 60,24%; totale 47.637 votanti pari al 63,32%
  • affluenza
  • Referendum
Altri contenuti a tema
Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione Referendum dell'8 e 9 giugno, avviata la campagna di sensibilizzazione L'elenco delle iniziative diffuso da Sinistra Italiana
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Meno della metà dei barlettani ha votato al ballottaggio per le amministrative Meno della metà dei barlettani ha votato al ballottaggio per le amministrative Il dato sull’affluenza di chiude con il 43% di partecipazione
Amministrative Barletta 2022, affluenza ancora in calo alle ore 19 Amministrative Barletta 2022, affluenza ancora in calo alle ore 19 Il numero di cittadini che si sta recando alle urne è inferiore di quello del primo turno
Ballottaggio, affluenza in calo rispetto al primo turno Ballottaggio, affluenza in calo rispetto al primo turno Alle ore 12 l’affluenza si è attestata intorno al 16%
Referendum, a Barletta pioggia di schede bianche Referendum, a Barletta pioggia di schede bianche Terminato lo spoglio delle schede dei cinque quesiti, sebbene non sia stato raggiunto il quorum
Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Numeri record al ribasso, fallimento per il Referendum sulla riforma della Giustizia
I referendum sulla giustizia non ottengono il quorum, a Barletta superano il 60% I referendum sulla giustizia non ottengono il quorum, a Barletta superano il 60% Nessuno dei 5 quesiti ha raggiunto il quorum per la validità della consultazione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.