Teatro Curci
Teatro Curci
Eventi

Al Teatro Curci si premiano i grandi talenti

Si assegna stasera il premio nazionale di critica teatrale. Tra i premiati, Manrico Gammarota e Antonio Albanese

In programma alle ore 18 di oggi, nel teatro "Giuseppe Curci" di Barletta il Premio Nazionale della Critica Teatrale, assegnato annualmente dall'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro. Obiettivo del premio è gratificare gli eventi, gli artisti ed i momenti più significativi della precedente stagione teatrale.

Per la prima volta il premio, a carattere itinerante, sarà ospitato a Barletta con il patrocinio dell'Amministrazione comunale.

Presenzieranno all'evento il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, il Presidente dell'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, Giuseppe Liotta ed il Direttore Artistico del teatro "Curci", Sergio Maifredi, già insignito del premio nel 2008, a Palermo, per la "miglior regia" dello spettacolo Vero West di Sam Shepard.

PROGRAMMA
ORE 18:00 INIZIO PREMIAZIONE
Saranno premiati:
Antonio Albanese, Fabrizio Arcuri, Adriana Asti, Valerio Binasco, Gianpiero Borgia, Maurizio Camilli, Arturo Cirillo, Corrado d'Elia, Mariano Dolci, Manrico Gammarota, Fabrizio Gifuni, Carmelo Grassi, Sthéphane Lissner, Giuliana Lojodice, Filippo Luna, Lluis Pasqual, Franco Quadri, Stefano Randisi, Arianna Scommegna, Enzo Vetrano.
ORE 21:00 SPETTACOLO
Spettacolo Studio "Le scarpe" di Michele Santeramo con Michele Sinisi, a cura del Teatro Minimo e della Fondazione Pontedera Teatro.
PieghevoleDocumento PDFPieghevoleDocumento PDF
  • Nicola Maffei
  • Teatro Curci
  • Premio
  • Teatro
  • Grandi artisti
Altri contenuti a tema
Un omaggio a Manrico Gammarota, incontro con Paolo De Vita e Mimmo Mancini Un omaggio a Manrico Gammarota, incontro con Paolo De Vita e Mimmo Mancini I protagonisti dello spettacolo teatrale ideato dall'attore barlettano incontrano il pubblico al "Curci"
Grande successo per "A' navicule stà vacande" Grande successo per "A' navicule stà vacande" Chiusa la stagione del teatro in vernacolo sul palcoscenico del "Curci"
Incontro con gli artisti della compagnia Madame Rebinè al Teatro Curci di Barletta Incontro con gli artisti della compagnia Madame Rebinè al Teatro Curci di Barletta L’approfondimento è inserito nel progetto “Leggo, Immagino, Guardo, Rifletto” a cura della compagnia I Nuovi Scalzi
Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Stasera la replica della commedia “A’ navicule sta’ vacande”
Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” In scena “Pour un oui o pour un non”
Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Il classico di Eduardo De Filppo interpretato da Geppy e Lorenzo Glejeses
Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Teatro Civile, fa tappa anche a Barletta la rasssegna di matinée per le scuole Un calendario di spettacoli e incontri di approfondimento su tematiche civili e sociali
Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Mercoledì 1 marzo la conferenza nel foyer del teatro
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.