Spartito classica
Spartito classica
Scuola e Lavoro

Al “Casardi” si conclude il progetto musicale LEMS

Gli studenti si esibiranno nel’aula magna del liceo. Con la supervisione del conservatorio “Piccinni” di Bari

Domani alle ore 16:30, nell'aula magna del liceo classico "A. Casardi" di Barletta, si svolgerà il concerto finale del progetto musicale LEMS, "Laboratorio di Educazione Musicale Strumentale", istituito da ben tre anni nel liceo barlettano.

In collaborazione con il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari e con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale, il progetto è stato curato dalla referente Tina Doronzo e dalle docenti di pianoforte, Maria Rita Lamonaca ed Emilia Prenna, con la supervisione tecnica del maestro Francesco Monopoli.

L'evento segnerà l'apice di un percorso che gli studenti del "Casardi" hanno intrapreso nel corso dell'anno scolastico, con l'obiettivo di apprendere le teorie musicali di base. Progetto innovativo fortemente voluto dal dirigente scolastico Giuseppe Lagrasta, creando un cammino alternativo al quotidiano percorso di studi, valorizzando quegli studenti che presentano, già innate, doti e predisposizioni alla musica classica.

Il concerto conclusivo che si terrà presso l'Aula Magna del Liceo, vedrà protagonisti: Francesco Bracco, Walter Bruno, Alberto Cassano, Federica Gorgoglione, Angela Claudia Nanula, Antonella Ninno e Fabrizio Santoniccolo, con l'esecuzione di brani solistici o a quattro mani per il pianoforte.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
  • Musica
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
2 Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito Scritte sessiste nei bagni del "Casardi", le parole del sindaco Cannito «L’autore chieda scusa e si vergogni. Tutta Barletta è contro chi semina violenza e odio»
Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Scritte sessiste e violente al "Casardi" di Barletta, la protesta degli studenti Sit-in davanti all'istituto per gridare no alla violenza di genere: "Viva Turetta non è uno scherzo"
Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Scritte sessiste al Liceo "Casardi" di Barletta, la condanna di Cgil Bat: "Non semplice vandalismo" Il Coordinamento Belle Ciao: "Chiediamo un’azione chiara e decisa da parte delle istituzioni scolastiche e locali"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.