Finanza Automobile
Finanza Automobile
Cronaca

Abusi edilizi a Barletta, costruttori e dirigenti uniti nella truffa

La Guardia di Finanza scopre l'illecito, tutti i particolari. Gli acquirenti corrispondevano i prezzi pattuiti ma ricevevano unità più piccole

I militari della compagnia della Guardia di Finanza di Barletta, hanno portato a termine una complessa attivita' investigativa nel settore dei reati contro la pubblica amministrazione, riguardanti vari abusi edilizi perpetrati nel rilascio ed utilizzo di concessioni, varianti ed ampliamenti ottenuti nell'ambito del programma di recupero urbano nel comune di Barletta.

Si tratta di opere finanziate dalla regione Puglia per un totale di 63 milioni di euro nell'ambito dell'edilizia residenziale convenzionata che, limitatamente alla citta' di Barletta, prevedeva la costruzione di 120 alloggi. Piu' in particolare, gli acquirenti si vedevano costretti a corrispondere il prezzo convenzionato per l'acquisto di unita' immobiliari piu' piccole rispetto alla tipologia ed ai dettami previsti dalla legge regionale e dal bando pubblico di gara. L'artifizio posto in essere dai costruttori e dai dirigenti dell'ufficio tecnico consentiva alle imprese di realizzare un numero superiore di alloggi per ciascuno stabile edificato (mediamente da 6 a 9 unita'), grazie a varianti e concessioni in ampliamento illecitamente rilasciate dallo stesso ufficio.

La prima fase dell'attivita' investigativa faceva scattare, nel 2008, il sequestro preventivo di una di queste palazzine proprio per consentire gli accertamenti tecnici e le misurazioni necessarie, evidenziando le anomalie poi rilevate per i restanti edifici. Infine sono stati notificati 22 avvisi di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di altrettanti imprenditori, professionisti (architetti ed ingegneri) e pubblici ufficiali, per reati di concorso in abuso d'ufficio, frode in pubbliche foniture, truffa aggravata, oltre a numerosi abusi edilizi.

Vi terremo aggiornati nelle prossime ore a riguardo.
  • Guardia di Finanza
  • Attività Abusiva
  • Truffa
  • Abuso edilizio
Altri contenuti a tema
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.