A senza nome - Michela Diviccaro
A senza nome - Michela Diviccaro
Eventi

"A senza nome" apre la rassegna teatrale Corpi Ketonici

Appuntamento domani presso la Sala Athenaeum

"A senza nome" aprirà la rassegna Corpi Ketonici, espulsioni di scena. Autoprodotta e autosostenuta da Fattoria degli Artisti (Gianbattista Rossi) e Sciarabbà (Michela Diviccaro) con il contributo artistico, organizzativo e sodale di Mariella Parlato e Annalisa Rizzitelli. Appuntamento domani e dopo domani alle 20.30 presso la Sala Athenaeum.

"In giudizio non si crede se non a chi ha giurato." Così i romani sintetizzavano l'essenza sacrale che la formula del giuramento assumeva nelle azioni processuali. Ma in che modo si combatte una legge ingiusta? Chi si nasconde veramente dietro i volti di coloro
che hanno fatto della democrazia una deviazione politica personale e illegittima? E con quali mezzi sono riusciti a trasformare una società civile in un teatro dell'orrore?

A senza nome parte dall'Antigone di Sofocle per rispondere a queste domande, dando vita a un racconto epico-moderno tratto da un avvenimento realmente accaduto. Una donna decide di mettere in scena la sua storia attraverso un vero e proprio circo di personaggi stravaganti, grotteschi, surreali; un mondo di facce e di esistenze - interpretate da lei stessa - che l'aiuteranno ad esumare il proprio nome dimenticato prima ancora di quello del fratello morto e l'accompagneranno fino a un istante prima del numero finale dello show: in quell'attimo in cui il respiro del pubblico si ferma mentre l'acrobata dà inizio alla sua danza nel vuoto, lassù in alto, per aiutarci a sconfiggere le nostre stesse paure."
  • Teatro
Altri contenuti a tema
“La parola del teatro come azione di cambiamento” “La parola del teatro come azione di cambiamento” La nota critica di Giuseppe Lagrasta allo spettacolo "Beate Noi" di Mariella Parlato
Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Oggi e domani torna in scena Mariella Parlato con “Beate Noi” Appuntamento nella Sala Athenaeum
Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Il teatro come terapia per adolescenti e adulti Compagnie teatrali in crescita e sviluppo sul territorio: la risposta del pubblico c’è, ma si chiede aiuto alle istituzioni
Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Le attrici barlettane Carmen Filannino e Mariella Parlato e il sogno del palco di Zelig Domani si svolgeranno le finali delle selezioni nazionali nel segno della "barlettanità"
Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale Papaceccio a gennaio 2025 a New York con un nuovo progetto internazionale A fine novembre grande approvazione per "Il Sogno di Simon Boccanegra"
Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Il Caleidoscopio in scena nella sala Athenaeum Appuntamento domani e domenica
Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Giornata contro violenza sulle donne, al GOS uno spettacolo teatrale Appuntamento domani alle ore 20
Arriva a  Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Arriva a Barletta “Parole vive - Dizionario umano” Un evento speciale per dar voce alle donne
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.