Convegno Archivio di Stato a palazzo San Domenico
Convegno Archivio di Stato a palazzo San Domenico
Eventi

A Palazzo San Domenico una conferenza sulla storia dell'Archivio di Stato a Barletta

Il resoconto dei lavori

Col patrocinio ufficiale del Comune, giovedì 24 aprile si è svolta nella sala di Palazzo San Domenico la conferenza pubblica aperta alla Cittadinanza sul tema "La storia dell'Archivio di Stato a Barletta" inserita quale primo appuntamento inaugurale nell'edizione 2025 della campagna d'informazione storico-culturale "Barletta intervista l'Archivista" avviata nel 2017.

L'iniziativa è stata promossa dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV in sinergia con Archeoclub d'Italia Aps Storica di Canne della Battaglia Barletta "Annibale, San Ruggiero Vescovo, Ettore Fieramosca, Giuseppe De Nittis".

Relatore il cav. Michele Grimaldi, già Direttore dell'Archivio di Stato di Bari, Barletta e Trani, profondo conoscitore della materia per averne seguito l'iter fino all'inaugurazione della Sede in Via Manfredi avvenuta con l'intervento del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, lo scorso 31 marzo.

Nel suo dettagliato racconto, anche con la proiezione di immagini inedite, Grimaldi ha narrato i fatti collegati alla nascita della struttura archivistica come importante polo culturale della Città di Barletta prima e della Provincia di Barletta Andria Trani adesso.

I saluti istituzionali sono stati rivolti dal sindaco Cosimo Damiano Cannito, e dal direttore dell'Archivio di Stato di Bari, Adriano Buzzanca, che ha sottolineato l'importante lavoro svolto da Grimaldi in tutti questi anni ed ha preannunciato l'avvio di una sistematica serie di attività che apriranno sempre più al Territorio la struttura di Via Manfredi quali, ad esempio, convegnistica (previsti dai 150 ai 200 posti a sedere) e rassegne di vario genere, compresa quella cinematografica negli spazi aperti.

I lavori sono stati condotti e moderati dal giornalista e scrittore Nino Vinella.
  • Archivio di Stato
Altri contenuti a tema
La storia dell'archivio di Stato a Barletta, convegno a palazzo San Domenico La storia dell'archivio di Stato a Barletta, convegno a palazzo San Domenico Appuntamento giovedì 24 aprile
Archivi di Stato, Matera: «Con Giuli in Puglia il governo c'è» Archivi di Stato, Matera: «Con Giuli in Puglia il governo c'è» La nota della Parlamentare di Fratelli d'Italia
Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato la nuova sede dell'Archivio di Stato di Barletta Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato la nuova sede dell'Archivio di Stato di Barletta Taglio del nastro nell'ex Caserma Stennio in via Manfredi
Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani La decisione del ministro della Cultura Giuli
Eccidio del 14 marzo 1956, una riflessione di Michele Grimaldi Eccidio del 14 marzo 1956, una riflessione di Michele Grimaldi Il racconto dello storico e archivista
Strage degli Evangelici del 1866, il racconto di Michele Grimaldi Strage degli Evangelici del 1866, il racconto di Michele Grimaldi La nota dell'archivista di Stato
Giornate Europee del patrimonio, a Barletta una mostra sulla Disfida Giornate Europee del patrimonio, a Barletta una mostra sulla Disfida La nota dell'archivista di Stato, Michele Grimaldi
Barletta e la Festa dell'Assunta, un legame nella storia Barletta e la Festa dell'Assunta, un legame nella storia Una ricostruzione a cura dell'archivista barlettano Michele Grimaldi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.