Scuola e Lavoro

A Nardò interviene Carla D'Urso

Il dirigente scolastico è anche componente di una importante unit

Scuola, anno zero. Oggi si svolge un convegno di approfondimento che passa attraverso un seminario sulla riforma Gelmini. Dalle 16 alle 18 l'appuntamento voluto per analizzare il regolamento attuativo sull'utilizzo delle risorse previsto nella riforma che modificherà profondamente la struttura scolastica.

L'istituto tecnico e per geometri "Vanoni" e la sua dirigenza, rappresentata da Maria Rosa Rizzo, offre un contributo operativo con gli interventi di Carlo Falangone (assessore alla Cultura del Comune di Nardò), Carla D'Urso (dirigente scolastico a Barletta e componente regionale della delivery unit "Il riordino dell'istruzione tecnica. Quale scuola?"), Gianni Falconieri (docente del Vanoni e autore della relazione "La centralità dei laboratori della riforma"), Salvatore Alligri (docente e sostenitore della "Doverosa valorizzazione delle eccellenze").

Al termine del convegno saranno presentati i laboratori di Informatica e Chimica finanziati con fondi comunitari, si svolgerà un torneo di scacchi con premiazione finale, si realizzeranno gare in laboratorio con premiazione finale.
  • Scuola
  • Convegno
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa Il racconto dell'evento dello scorso 29 marzo
Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo La storia della chiesa cittadina oggi diventata monumento nazionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.