Angkor Wat
Angkor Wat
Eventi

A Barletta le religioni a 360°

Incontro alla Sala Rossa organizzato da Controstile

Controstile_Cultura firma il suo secondo incontro, patrocinato dal Comune di Barletta, e previsto per sabato 10 aprile 2010, ore 18:00, a Barletta, presso la Sala Rossa del Castello.
Con lo scopo di moltiplicare le idee e confrontarsi con i lettori del magazine e con quanti sono interessati al mondo della rivista, è stato organizzato un pacchetto di incontri, inquadrato sotto il nome "Controstile_Cultura_Uno", prefiggendosi, al termine di ogni dibattito tematico, di arricchirsi a vicenda con nuovi punti di vista, affidandosi alle testimonianze degli esperti che interverranno durante ogni incontro.

Economia, sessualità, comunicazione sono alcuni dei temi di attualità che gli esponenti delle varie comunità religiose affronteranno nel prossimo dibattito, confrontandosi tra loro e con la gente, con chi pratica la propria fede e con chi l'ha abbandonata. Si cercherà inoltre di capire quanto siano attuali le dottrine, cosa ci si aspetti dalle istituzioni religiose e quanta attenzione pongano alle esigenze di una società in continua evoluzione.

Parteciperanno alla serata in qualità di relatori ed esperti, don Geremia Acri (direttore della Casa Accoglienza "Santa Maria Goretti" di Andria, oltre che dell'ufficio "Migrantes"), la dott.ssa Rosy Lombardini (membro dell'Istituto Buddhista Italiano Soka Gakkai), oltre ad un membro della comunità Islamica. Il dibattito verrà moderato dal sig. Davide Dimiccoli e dalla caporedazione di Controstile, dott.ssa Pamela Tabacco.
Per informazioni inviare una e-mail all'indirizzo pr@controstile.com oppure chiamare ai numeri 0883 764818 / 338 6380540, dott.ssa Anna Tursi, responsabile pubbliche relazione.
  • Castello di Barletta
  • Sala Rossa
  • Convegno
  • Religione
Altri contenuti a tema
Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Don Francesco: «In un tempo storico segnato da incertezze e paure, Barletta si aggrappa al sorriso discreto di Maria»
1 Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa Il racconto dell'evento dello scorso 29 marzo
Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo La storia della chiesa cittadina oggi diventata monumento nazionale
«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori «Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori Premiate varie categorie in una sfida "filosofico-poetica" con protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "Casardi"
A Barletta la Festa della Beata Maria Vergine di Lourdes A Barletta la Festa della Beata Maria Vergine di Lourdes Celebrazioni a partire da sabato 8 febbraio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.