Giardini di via Leonardo da Vinci
Giardini di via Leonardo da Vinci
La città

A Barletta i Giardini "Baden Powell" saranno ripuliti da volontari

Appuntamento al 19 settembre per la pulizia del parco risultato vincitore del concorso "Puliamo il tuo parco"

I Giardini "Baden Powell" di Barletta sono stati i più votati d'Italia nel concorso "Puliamo il tuo parco" promosso da Vallelata in collaborazione con Legambiente, raccogliendo circa 2600 preferenze e superando tutti gli altri parchi della Puglia in lizza.

Il progetto vuole restituire ai cittadini uno spazio verde e un punto di aggregazione all'interno della villa comunale di Viale Leonardo da Vinci, nel quartiere Patalini di Barletta, spesso purtroppo vittima di degrado e incuria. La pulizia del parco si terrà il 19 settembre dalle 9.00 alle 13.00 presso i Giardini di via Leonardo da Vinci. È possibile unirsi alla giornata di volontariato di Vallelata iscrivendosi sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it.

Grazie al concorso sul sito di Vallelata che ha visto votare oltre 25 mila persone sono stati selezionati 20 parchi, uno per ogni Regione d'Italia, che verranno ripuliti da tutti i volontari il 19 settembre in occasione del World Cleanup Day - iniziativa sociale globale che si pone l'obiettivo di combattere il problema globale dell'inquinamento da rifiuti.

"Siamo molto soddisfatti del numero di persone che ha partecipato al concorso "Puliamo il tuo parco!" voluto da Vallelata per ricordare l'importanza del verde nelle nostre città. Abbiamo già ottenuto 25 mila voti, a dimostrazione che si tratta di un tema molto sentito dagli italiani, ancora di più dopo i mesi di lockdown. – dichiara Mauro Frantellizzi, Direttore Marketing Galbani Cheese – Oggi invitiamo tutti a unirsi a Valletata e Legambeinte per una grande giornata di volontariato, un momento di impegno civico per godere al meglio dei nostri parchi del cuore".

La campagna "Puliamo il tuo parco!", sviluppata in collaborazione con Legambiente, rientra nel più ampio progetto "Puliamo il Mondo", l'iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge le persone per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo.
«Il World CleanUp Day è un importante momento di cittadinanza attiva – dichiara Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia – che stimola la preziosa collaborazione dei cittadini per rimuovere quanto abbandonato in aree verdi e quartieri urbani, restituendo bellezza ai territori. È un segnale di partecipazione che muove da marchi stimati come Vallelata, per riqualificare le nostre città che rivivranno grazie a uno straordinario sforzo collettivo. Invitiamo grandi e piccoli ad aderire all'attività di pulizia, l'ambiente non potrà che ringraziare».
  • Legambiente
  • Giardini "Baden Powell"
Altri contenuti a tema
Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Intervento atteso dal 2022
46 Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» La segnalazione riguardante i lecci di viale Giannone e piazza Conteduca
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.