Platea
Platea
Eventi

A Barletta capodanno tra cultura e intrattenimento

No stop di eventi tra domani e il 6 gennaio

Sarà una no stop da domani 30 dicembre fino al 6 gennaio. La città di Barletta, in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione, punta su cultura, intrattenimento e musica con eventi dall'aperto in piazza e a teatro. Spiccano fra gli altri appuntamenti il 31 dicembre al Teatro Curci lo spettacolo "Tutto il mondo è un palcoscenico" con Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo, ed il 6 gennaio "Se devi dire una bugia dilla grossa" con gli artisti Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e Paola Quattrini. Da segnalare che dal 2 al 6 gennaio, ore 9 - 13 nel Palazzo della Marra sarà possibile visitare la rinnovata esposizione dell'impressionista barlettano celebre nel mondo Giuseppe De Nittis, in collaborazione con le Associazioni di Guide Turistiche Ingresso al costo simbolico di 1 euro.

"A Barletta abbiamo puntato sul teatro per dare anche a chi è solo in queste festività un luogo di incontro. Siamo grati alla Regione Puglia ed a Pugliapromozione, speriamo che ci sia un investimento economico anche per il prossimo anno", ha dichiarato Cosimo Cannito sindaco della città di Barletta in cui oltre alle attività nel teatro Curci e per i bambini, spicca l'iniziativa di aprire al pubblico al costo simbolico di 1 euro la rinnovata esposizione dell'impressionista Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra, ad inizio gennaio solo la mattina.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Al teatro Curci si chiude la prima stagione di teatro amatoriale Stasera la replica della commedia “A’ navicule sta’ vacande”
Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” Umberto Orsini e Franco Branciaroli al teatro “Curci” In scena “Pour un oui o pour un non”
Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Sul palco del "Curci" va in scena "Uomo e galantuomo" Il classico di Eduardo De Filppo interpretato da Geppy e Lorenzo Glejeses
Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione Mercoledì 1 marzo la conferenza nel foyer del teatro
Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» Auditorium ex Chiesa Sacra Famiglia, D'Onofrio: «Gestione regolamentata per gli spazi pubblici» L'associazione di categoria ''Settore Cultura e Spettacolo'' chiede all'Amministrazione maggiore confronto per i luoghi della cultura
Nel ricordo di Manrico Gammarota Nel ricordo di Manrico Gammarota 8 anni fa la scomparsa dell'artista barlettano: l'appello per il quadro a lui dedicato
Grande successo per il "Concerto di luci" Grande successo per il "Concerto di luci" Sul palco del "Curci" la musica concentrazionaria
“Le verdi colline d’Africa”, sul palco del Curci Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi “Le verdi colline d’Africa”, sul palco del Curci Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi Spettacolo divertente e originale, tributo al testo "Insulti al pubblico" del premio Nobel Peter Handke
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.