100 anni fa l'assassinio di Giacomo Matteotti, l'omaggio del sindaco Cannito
100 anni fa l'assassinio di Giacomo Matteotti, l'omaggio del sindaco Cannito
La città

100 anni fa l'assassinio di Giacomo Matteotti, l'omaggio del sindaco Cannito

Fiori per ricordare il coraggio del parlamentare socialista

"Giacomo Matteotti uomo libero e coraggioso, simbolo di lotta e speranza pagò con la vita il suo impegno politico per la libertà e la giustizia. Onorare il suo ricordo è fondamentale per ricordarci ogni giorno, a distanza di 100 anni dal suo assassinio da parte di squadristi fascisti, il valore della libertà di parola e di pensiero. Il suo brutale assassinio, rivelando la spietata natura antidemocratica del regime di Mussolini, ci ricorda che la nostra è una democrazia che va difesa ogni giorno da ogni forma di ideologismo totalitario. Il suo sacrificio è un patrimonio politico che appartiene a tutti coloro i quali credono lealmente nei valori di libertà, giustizia e democrazia."

Per ricordare il parlamentare socialista, questa mattina, presso i giardini De Nittis, il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito ha deposto un omaggio floreale ai piedi della targa posta in memoria del suo impegno politico e del suo sacrificio.
  • Commemorazione
Altri contenuti a tema
Cerimonia commemorativa dei defunti Cerimonia commemorativa dei defunti Tributato onore ai caduti italiani e ai partigiani slavi
Barletta ricorda le vittime del tragico crollo di via Roma Barletta ricorda le vittime del tragico crollo di via Roma Domani l'anniversario del crollo del 2011
1 Crollo via Canosa, alla commemorazione assente l'amministrazione comunale Crollo via Canosa, alla commemorazione assente l'amministrazione comunale La nota dei parenti e delle famiglie delle vittime
110 anni dalla nascita di Cosimo Puttilli 110 anni dalla nascita di Cosimo Puttilli Giovedì un raduno promosso dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV
Lapide commemorativa in memoria del soldato Antonio Dicuonzo Lapide commemorativa in memoria del soldato Antonio Dicuonzo Il 4 giugno la cerimonia per ricordare l'uomo scampato alla strage di Cefalonia del 1943
2 Muore dopo una lunga battaglia, per Marilena il ricordo della cugina Muore dopo una lunga battaglia, per Marilena il ricordo della cugina «Volevo fare un ringraziamento speciale a chi ti ha dato un’ultima chance, gli infermieri e i medici»
11 anni dal crollo di via Roma, domani la commemorazione 11 anni dal crollo di via Roma, domani la commemorazione Alle ore 12 è previsto un momento di raccoglimento sul luogo della tragedia
Gli studenti di Barletta ricordano le vittime del crollo di via Canosa Gli studenti di Barletta ricordano le vittime del crollo di via Canosa Questa mattina la commemorazione in via dei Pini
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.