Giuseppe Carli, bersagliere, prima guerra mondiale. <span>Foto Tommaso Francavilla</span>
Giuseppe Carli, bersagliere, prima guerra mondiale. Foto Tommaso Francavilla
Eventi

1° giugno, una giornata dedicata a Giuseppe Carli

A partire dalle 17:00 presso i giardini De Nittis

Anche quest'anno Barletta si accinge a celebrare la memoria di un suo valoroso figlio, Giuseppe Carli, l'eroico bersagliere caduto in guerra il 1° giugno 1915, all'alba dell'intervento italiano nel primo conflitto mondiale: prima Medaglia d'Oro al Valor Militare della Grande Guerra.

A promuovere la giornata rievocativa sono le Associazioni Anmig (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) e Ancr (Associazione Nazionale Caduti in Guerra) sezione di Barletta, in collaborazione con il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia e con il patrocinio dell'Anmig Puglia e dell'Ancr Federazione Terra di Bari ed Associazione Ancr sez. Borbiago (Ve). L'evento commemorativo avrà luogo questo pomeriggio alle ore 17 presso i giardini De Nittis (Viale Giannone) ove è ubicato il busto commemorativo, alla presenza del Generale di Brigata Gaetano Carli, pronipote dell'eroico concittadino, delle Istituzioni cittadine, delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma e di tutti coloro che vogliano unirsi a questo solenne momento di raccoglimento e doveroso ricordo. Per l'occasione sarà esposta la storica divisa della Brigata Barletta, cortesemente donata dall'Associazione Combattenti e Reduci sezione di Borbiago (Ve).

La cerimonia sarà introdotta dai saluti di Ruggiero Graziano, Presidente dell'Anmig e Ancr sezione di Barletta e a seguire gli interventi delle Autorità e dei presenti. Alle ore 17:45, l'ora esatta in cui Giuseppe Carli compì l'estremo sacrificio per adempiere al proprio dovere, sulle note suggestive di una tromba, un bersagliere eseguirà il silenzio d'ordinanza a cui farà seguito una breve preghiera a cura di don Michele Dicataldo e di alcuni momenti poetici a tema. A seguire, verrà offerto un piccolo rinfresco presso la sede Anmig in via Capua n.28 con l'omaggio di cartoline commemorative del centenario Anmig. La cittadinanza è invitata a partecipare perché, come disse il valoroso generale americano Douglas MacArthur, interprete di un messaggio universale: "Il soldato prega più di tutti gli altri per la pace, perchè è lui che deve patire e portare le ferite e le cicatrici più profonde della guerra."
  • Commemorazione
  • Giardini De Nittis
  • ANMIG Barletta
  • Giuseppe Carli
Altri contenuti a tema
L’ANMIG celebra 108 anni di storia e valori: a Barletta la memoria si fa presente e futuro L’ANMIG celebra 108 anni di storia e valori: a Barletta la memoria si fa presente e futuro Il commento del presidente Ruggiero Graziano
Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Il prossimo 12 aprile tributo nei giardini di viale Carlo Giannone
19 Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Il resoconto del presidente Ruggiero Graziano
Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Il 12 marzo appuntamento promosso da ANMIG
"Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" "Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" Convegno promosso dall'Anmig Barletta, appuntamento il 22 febbraio
Al comune di Barletta due finanziamenti per incentivare lo sport in città Al comune di Barletta due finanziamenti per incentivare lo sport in città Il primo per i giardini “De Nittis”, il secondo andrà a completare il parco “Mennea”. Secondi in Italia nel bando “Sport di Tutti-Parchi 4-14” del Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute
Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Appuntamento lunedì dalle 9 alle 12 su corso Vittorio Emanuele
Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia La nota del presidente di Anmig Ruggiero Graziano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.