Cimitero
Cimitero

«Vorrei parlarvi del cimitero di Barletta»

Scrive un cittadino: «Una nuova camera dolenti è estremamente necessaria»

«Carissimi, non ci si accorge mai di quanto possa essere vera qualcosa che ci raccontano finché non si vive.

Vorrei parlarvi del cimitero di Barletta. Abbiamo tutti un caro in quel luogo, e spesso ci rechiamo per fare visita per sentirli vicino e per porgere una preghiera. Il nostro cimitero, che ricordiamo essere un cimitero monumentale, ovvero uno di quelli dove ci sono veri e propri monumenti da visitare, come avviene in molte parti del mondo. È tremendo però scontrarsi contro una realtà dura quando ti muore un caro. Camere mortuarie ferme a decenni addietro, quando la città era più piccola e non vi erano le importanti norme di igiene di oggi. Bare accatastate, defunti che si trovano l'un vicino all'altro, senza che un caro prima del saluto estremo, possa versare l'ultima lacrima in confidenza con quella confidenza di quando si era in vita.

Non è possibile che non vi sia la possibilità di costruzione di una nuova camera dolenti, estremamente necessaria, riservata e con i canoni dell'igiene necessari. Nel contempo si pensi a un forno crematorio, poiché la pratica sempre più in uso anche da noi, possa snellire le procedure per la cremazione dei nostri cari, e non attendere giorni che prolungano il dolore dei parenti e il conseguente "accatastamento delle bare" davvero molto triste. Anche perché sono soldi che vanno altrove e che possono restare nel nostro territorio e portare anche lavoro.

In una città dove si alzano palazzi destinati a rimanere vuoti, perché portano molto denaro, si pensi anche a coloro che ci hanno preceduto e che hanno lasciato il segno nella nostra società e che meritano il giusto rispetto. Ma il vile denaro qui non frutta. Va abbandonato insieme a tutto il resto fuori dal cancello. Memento Mori».

Un cittadino
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
1 Arrivano 32 nuove scale scorrevoli nel cimitero di Barletta Arrivano 32 nuove scale scorrevoli nel cimitero di Barletta Assessore Ricatti: «A breve è inoltre previsto l'inizio di interventi straordinari di riqualificazione del cimitero»
A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono La situazione peggiora di giorno in giorno
Allerta meteo per vento forte su Barletta, resta chiuso il cimitero Allerta meteo per vento forte su Barletta, resta chiuso il cimitero Come deciso dal sindaco Cannito, chiusi anche parchi e giardini
Cimitero, «l'appalto dei servizi cimiteriali torni in Bar.S.A.» Cimitero, «l'appalto dei servizi cimiteriali torni in Bar.S.A.» Scrivono Michele Rizzi di "Un'altra Italia è possibile" e Luigi Lionetti del Comitato lavoratori servizi cimiteriali
Commemorazione dei defunti, cerimonia nel cimitero di Barletta Commemorazione dei defunti, cerimonia nel cimitero di Barletta Presenti anche l'ambasciatore della Slovenia e il console della Serbia
Commemorazione defunti, orario continuativo al cimitero di Barletta Commemorazione defunti, orario continuativo al cimitero di Barletta Aperto dalle 7 alle 17 da domenica 30 ottobre a mercoledì 2 novembre
Commemorazione dei defunti e festa delle Forze Armate, le iniziative a Barletta Commemorazione dei defunti e festa delle Forze Armate, le iniziative a Barletta Il programma delle celebrazioni promosso dal Comune
29 Episodio cimitero, il Sindaco fa chiarezza: «Il pastore ha lasciato aperto il cancello» Episodio cimitero, il Sindaco fa chiarezza: «Il pastore ha lasciato aperto il cancello» «Mortificato, si è scusato per l'accaduto»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.