Parco dell'Umanità
Parco dell'Umanità

Polemiche sul degrado al Parco dell'Umanità, un'altra segnalazione

«Le lamentele non sono rivolte ai cani, ma ai loro proprietari»

«Ho letto con la massima attenzione le precedenti segnalazioni sullo stato di abbandono del Parco dell'Umanità. Sinceramente non ravviso in nessuna di esse la volontà di colpevolizzare direttamente i cani. Solo chi non vuol capite non capisce che le legittime lamentele sono rivolte ai rispettivi proprietari che, vuoi per ignoranza, vuoi per arroganza non si attengono ad un doveroso comportamento civile.

La legge italiana, che tutti noi siamo tenuti a rispettare, stabilisce che i cani possono essere condotti in luoghi pubblici purché tenuti al guinzaglio e, se necessario con museruola, e, soprattutto, prevede l'obbligo per il proprietario di raccogliere eventuali deiezioni. Io aggiungo che tutto ciò oltre che obbligo di legge è soprattutto dovere civile. È chiaro che le lamentele si riferiscono alla mancata osservanza di tutto ciò e a null'altro. Sarebbe bello poter passeggiare in un parco pulito, curato, in cui poter far giocare i propri bambini con la consapevolezza che se qualcuno ha sporcato ha, certamente, già provveduto a ripulire.

Se ciò non è possibile, la colpa non è di chi ha il coraggio di denunciarlo, ma solo ed esclusivamente di chi ne è la causa».

Francesco
  • Parco dell'Umanità
Altri contenuti a tema
Dal Parco della “Disumanità” a Parco dell’Umanità: un lunedì di luce e preghiera nella zona 167 Dal Parco della “Disumanità” a Parco dell’Umanità: un lunedì di luce e preghiera nella zona 167 La nota del comitato di quartiere zona 167
Al Parco dell'Umanità l'arrivo dell’Icona Pellegrina di Maria che scioglie i nodi Al Parco dell'Umanità l'arrivo dell’Icona Pellegrina di Maria che scioglie i nodi L'iniziativa è promossa dalla parrocchia San Giovanni Apostolo
8 Pulizia del Parco dell'Umanità: le critiche del Comitato 167 Pulizia del Parco dell'Umanità: le critiche del Comitato 167 Si contesta il fatto che sono sempre più frequenti le azioni di ripulitura da parte dei cittadini
Parco dell’Umanità: giostre distrutte e danno alla comunità Parco dell’Umanità: giostre distrutte e danno alla comunità Ennesimo episodio nell’area della zona 167
La magia del Natale arriva al Parco dell'Umanità: una pista sul ghiaccio per unire e ravvivare la periferia di Barletta La magia del Natale arriva al Parco dell'Umanità: una pista sul ghiaccio per unire e ravvivare la periferia di Barletta La nota del comitato di quartiere zona 167
Oggi al Parco dell’Umanità la Festa della Natura WWF Oggi al Parco dell’Umanità la Festa della Natura WWF Attività formative con la partecipazione dall'Arma dei Carabinieri - Reparto Biodiversità
8 Degrado al Parco dell'Umanità, «molti residenti si sentono cittadini di serie B» Degrado al Parco dell'Umanità, «molti residenti si sentono cittadini di serie B» La nota del Comitato di Quartiere 167
Abbandono rifiuti a parco dell’Umanità, Legambiente: «Sporcano in pochi pagano tutti» Abbandono rifiuti a parco dell’Umanità, Legambiente: «Sporcano in pochi pagano tutti» Presentato esposto in procura
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.