Parco dell'Umanità
Parco dell'Umanità

Parco dell'Umanità, «territorio di conquista dei cani»

«Basta farsi una passeggiata e verificare come le regole di comportamento siano violate da tantissimi»

«Il parco dell'umanità a Barletta è ormai diventato territorio di conquista dei cani. Purtroppo, anche se non rappresentano la totalità dei possessori di cani, sono tantissime le persone incivili che portano a qualsiasi ora i propri animali nel parco, violando tutte le regole della civile convivenza. È vero che la legge italiana (fortunatamente) consente l'accesso di animali domestici accompagnati dai proprietari in luoghi pubblici; ma è altrettanto vero che la stessa norma impone alcune elementari regole di comportamento, come, ad esempio, che i cani siano sempre tenuti al guinzaglio e, per quelli più aggressivi, sia posta la museruola.

Ovviamente, è sempre obbligatorio per il proprietario provvedere alla raccolta delle deiezioni del proprio animale. Io invito chiunque a farsi una passeggiata nel parco e verificare come tali regole di comportamento siano violate da tantissimi, limitando la fruizione del parco a molti cittadini. Basterebbe la presenza saltuaria (magari nella prima mattinata) di qualche vigile urbano che anche ricorrendo alle sanzioni previste dalla legge, induca i proprietari di cani ad aggiornarsi su quelli che sono i propri obblighi».

Lucia
  • Parco dell'Umanità
Altri contenuti a tema
Dal Parco della “Disumanità” a Parco dell’Umanità: un lunedì di luce e preghiera nella zona 167 Dal Parco della “Disumanità” a Parco dell’Umanità: un lunedì di luce e preghiera nella zona 167 La nota del comitato di quartiere zona 167
Al Parco dell'Umanità l'arrivo dell’Icona Pellegrina di Maria che scioglie i nodi Al Parco dell'Umanità l'arrivo dell’Icona Pellegrina di Maria che scioglie i nodi L'iniziativa è promossa dalla parrocchia San Giovanni Apostolo
8 Pulizia del Parco dell'Umanità: le critiche del Comitato 167 Pulizia del Parco dell'Umanità: le critiche del Comitato 167 Si contesta il fatto che sono sempre più frequenti le azioni di ripulitura da parte dei cittadini
Parco dell’Umanità: giostre distrutte e danno alla comunità Parco dell’Umanità: giostre distrutte e danno alla comunità Ennesimo episodio nell’area della zona 167
La magia del Natale arriva al Parco dell'Umanità: una pista sul ghiaccio per unire e ravvivare la periferia di Barletta La magia del Natale arriva al Parco dell'Umanità: una pista sul ghiaccio per unire e ravvivare la periferia di Barletta La nota del comitato di quartiere zona 167
Oggi al Parco dell’Umanità la Festa della Natura WWF Oggi al Parco dell’Umanità la Festa della Natura WWF Attività formative con la partecipazione dall'Arma dei Carabinieri - Reparto Biodiversità
8 Degrado al Parco dell'Umanità, «molti residenti si sentono cittadini di serie B» Degrado al Parco dell'Umanità, «molti residenti si sentono cittadini di serie B» La nota del Comitato di Quartiere 167
Abbandono rifiuti a parco dell’Umanità, Legambiente: «Sporcano in pochi pagano tutti» Abbandono rifiuti a parco dell’Umanità, Legambiente: «Sporcano in pochi pagano tutti» Presentato esposto in procura
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.