Puzza Naso
Puzza Naso

L'emergenza che non passa: aria irrespirabile su Barletta

Basta aprire per un attimo le finestre per lasciar entrare in casa un odore di bruciato

L'emergenza Coronavirus rischia di offuscare altre emergenze che, purtroppo, nella città della Disfida non sono mai sopite, neanche in tempi di quarantena. In queste settimane i consueti odori sgradevoli che aleggiano sulla città sono tornati a far visita alla cittadinanza, ma l'aria irrespirabile che questa sera ha imprigionato in una cappa il centro cittadino non è passata senza lasciare traccia sotto il naso dei barlettani.

Basta aprire per un attimo le finestre per lasciar entrare in casa un odore di bruciato, come sempre di difficile attribuzione. Qualcuno accusa un senso di nausea. Da dove e da cosa provenga non è dato sapersi al momento. Nella convinzione di un tempestivo intervento da parte delle competenti autorità, non possiamo per adesso che limitarci a denunciare quanto sta accadendo in questi minuti.
  • Inquinamento
  • Salute pubblica
Altri contenuti a tema
Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Salute donna: l'ospedale Dimiccoli di Barletta partecipa all'open week Dal 28 al 30 aprile visite ed esami gratuiti dedicati alla salute della donna
"Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica "Dalla parte della tua pelle": open day a Barletta sulla dermatite atopica Consulti gratuiti per sensibilizzare la diagnosi della dermatite atopica
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Pennetti Lab, l’accoglienza e la professionalità per la tua salute Pennetti Lab, l’accoglienza e la professionalità per la tua salute In un video una panoramica sulle strutture di Barletta, Terlizzi e Canosa di Puglia
Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Sarà messa in azione una rete di deposimetri
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.