Patatine al formaggio
Patatine al formaggio

L’aria di Barletta puzza di patatine al formaggio

Analisi “topografica” di uno strano odore da parte di un nostro lettore

Buonasera redazione di BarlettaViva. Avete presente quelle patatine dall'aspetto goloso e croccante che si appiccicano alle mani? Buone ma puzzolenti? Perfetto allora potete capirmi.

Abito in centro e per un servizio mi trovavo nei pressi dell'Orto botanico, da qui volevo scendere attraverso il sottovia di via Alvisi e ritornare verso casa. Ero a piedi quindi non temevo il traffico sotto al ponte, che alle 19.00 è davvero sostenuto. Quello che mi davvero disturbato era quell'incredibile odore di idrocarburi, schifoso e quasi "frizzante" al naso. Resistiamo per tutto il sottovia fino alla rotonda. Depurato il naso dallo smog, arriva ben altro olezzo. Non so definire, diciamo che l'aria aveva una puzza di patatine al formaggio, una via di mezzo tra un caciocavallo andato a male e una di quelle bruttissime fialette che si usavano a Carnevale.

Sarà il mio naso, sarà la "terapia" di smog sotto via Alvisi, sarà un po' tutto ma questa puzza era troppo forte e durava "troppo". Da via Alvisi a via Capacchione, da via Girondi a via Rizzitelli fino a via Medaglie d'oro… sempre la stessa puzza, fortissima, quasi chimica. Signori, era da vomitare, da fare male alla gola. Entro in casa, in via Medaglie d'oro. Avevo lasciato le finestre aperte, non si poteva respirare nemmeno in casa. Ho dovuto chiudere e spruzzare un po' di profumo per ambiente.

Insomma non prendiamoci in giro, non sono un tecnico e non so da dove proviene, non mi lancio in crociate perché non ne sarei in grado. Ma possibile che girando per la città devo desiderare di tornare a casa, barricare la finestre e lanciare profumo per ambienti per stare bene? Ora sono l'unico ad aver sentito questo schifo chimico? Non prendiamoci in giro, qui c'è qualcosa che non va. Era troppo forte e spero davvero che qualcuno di voi l'abbia sentita e intervenga. Non so nulla di ambiente, ma so riconoscere una cosa che fa male, e quest'aria era troppo schifosa.

[Abitante di via Medaglie d'oro e cittadino barlettano]
  • Inquinamento
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.