Palazzo di Città
Palazzo di Città

Cara Barletta, facciamo una lista dei tuoi problemi!

Un nostro lettore e il suo pungente elenco

Gent.ma redazione di Barlettalife,

Al di là del chiusino rubato, del ladro di polli che purtroppo sta ancora, dei villini semiabusivi turistici e non agricoli, del ristorantino fungo sulla litoranea, parliamo anche di:
- un piano spiaggia di notevole portata, fatto da un noto architetto famoso per i grattacieli lungo le spiagge di Rio, pagato ed abbandonato;
- di un giardino botanico che occuperà 1500 persone (custode, cane ed oca);
- di una pista ciclabile a grandi spigoli vivi, invadente ed inutile in alcuni tratti (via III Novembre, via Foggia, nella nuova 167 ecc. );
- delle ultime costruzioni nella "167" soggetti ad una architettura sostenibile (ora tutto è sostenibile e lo sono pure le mie mutande), nuova tipologia edilizia che per qualche grado risparmiato e qualche litro d'acqua recuperato alla pioggia ha aumentato i costi di costruzione del 20%, riducendo del 30% i potenziali acquirenti. Non parliamo poi della gestione delle coop edilizie nell'ambito di quella maledetta legge 167 che dal 1970 non è più guidata da gente che si associa per farsi casa;
- tutti presi dalla nottata Barlettana all'ombre del "se magnamo" e nessuno ricorda più i nostri suoli negli arenili o nelle Paludi, i mandorleti o gli uliveti, o le vigne o i pomodorini, i fontanili sorgivi (siamo ormai un popolo senza radici e ricordi);
-visto che ci siamo attorno a sto braciere parliamo anche dell'acquisto della Chiesa Sacra Famiglia che il buon Padre ha già tentato di toglierci, non perchè indegni dell'acquisto ma perchè in sua vece dovevamo comprare e restaurare l'adiacente Villa Bonelli!!!???!!!
-per non parlare dell'abbandono dei Conventi S.Lucia, S.Antonio, S.Andrea, S.Pasquale, e poi Palazzo Bonelli, Distilleria, Ex Maternità viale Marconi, ex asilo via S.Frati ecc.;
Infine poi parliamo della programmazione del nostro futuro e delle opere di pubblico interesse, tanto tra poco ci fregano pure Largo Ariosto e tant'altro. Altro che il ladro di polli...

Un vostro affezionato e arrabbiato lettore
  • Barlettanità
  • Palazzo di città
  • Disservizio
Altri contenuti a tema
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP La nota di palazzo di città
Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" La nota di palazzo di città
Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività La nota di palazzo di città
Istituzione dell'elenco dei componenti del collegio consultivo tecnico Istituzione dell'elenco dei componenti del collegio consultivo tecnico La nota di palazzo di città
Progetto Big Family, comunicazione ai beneficiari Progetto Big Family, comunicazione ai beneficiari La nota di palazzo di città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.