Pietro Mennea
Pietro Mennea
Storia e cultura

Un tributo in stazione per ricordare Pietro Mennea

mercoledì 21 marzo 2018
Stazione di Barletta
Mercoledì 21 marzo, nel quinto anniversario della scomparsa, si renderà affettuoso pubblico tributo all'indimenticabile Campione olimpionico, Velocista e Recordman di fama mondiale Pietro Mennea (Barletta 28 giugno 1952 – Roma 21 marzo 2013) nella Stazione ferroviaria di Barletta, il luogo più popolare e visibile dov'è collocato il suo busto.

L'iniziativa, sorta spontaneamente con un rapido passaparola in rete sui social ad opera del Gruppo Facebook "Barletta per Pietro Mennea Official Fan Club", si avvale della consulenza organizzativa del "Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia", quale Organizzazione di volontariato operante nei beni culturali e turismo dal 1953, nonché di "Barletta Sportiva" quale Associazione Sportiva Dilettantistica, animatrice di numerose e qualificate manifestazioni, promotrice della recente Half Marathon dedicata alla memoria dell'indimenticabile uomo di Sport primatista mondiale sui 200 metri. Un particolare e doveroso ringraziamento va alle strutture del Gruppo Ferrovie dello Stato – Direzione Regionale Trenitalia Bari ed al Comando della Polizia Ferroviaria Bari per aver fattivamente cooperato nella realizzazione dell'evento sul piano strettamente tecnico-operativo.

Ecco il programma delle attività, liberamente aperte alla partecipazione di chiunque intenda contribuire anche con la sua sola presenza nel rendere omaggio e tributo verso la figura di Pietro Mennea a cinque anni dalla prematura scomparsa:

Ore 10 - raduno dei partecipanti (Associazioni sportive, Scuole etc) innanzi al busto raffigurate Pietro Mennea nell'area di accesso alla Stazione di Barletta da Piazza Conteduca

Ore 10,15 - messaggi di saluto delle Autorità civili e sportive

Ore 10,45 - deposizione di omaggi floreali al busto raffigurante Pietro Mennea, opera dello scultore Paolo Desario e donato dal Lions Club Barletta Host in occasione del primo anniversario dalla scomparsa, il 21 marzo 2014.
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Il presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia, Eusebio Haliti lo ricorda
Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella La nota del giornalista e scrittore
Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella La riflessione del giornalista nel giorno del Mennea Day
1 Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Le parole del giornalista
12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani 12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani «Il Certame Atletico Disfida di Barletta può diventare una manifestazione di maggior richiamo nazionale»
«Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» «Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» La nota del giornalista Nino Vinella
1 17 agosto 1980, Mennea conquista il record mondiale sui 200 metri a livello del mare 17 agosto 1980, Mennea conquista il record mondiale sui 200 metri a livello del mare Il ricordo di 44 anni fa del giornalista Nino Vinella
1 Pietro Mennea e Marcell Jacobs si passano la staffetta nel Foro Italico Pietro Mennea e Marcell Jacobs si passano la staffetta nel Foro Italico In vista delle Olimpiadi di Parigi il suggestivo murale dello street artist Harry Greb
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.