Castello Svevo
Castello Svevo
Convegni

Tecnologie innovative per le imprese agricole

mercoledì 24 febbraio 2010
17.30 Ingresso libero
Presso la Sala Rossa del Castello di Barletta programmato il seminario sul tema "Tecnologie innovative per le imprese agricole".

Si tratta di nuovo incontro facente parte del progetto formativo, rivolto agli operatori del settore agro-alimentare di Barletta, pianificato attraverso una specifica collaborazione avviata dalla locale Amministrazione comunale (Assessorato alle Politiche per lo Sviluppo Economico) con la scuola di management SPEGEA.
Il seminario è aperto a tutti gli operatori del settore agro-alimentare

PROGRAMMA DEI LAVORI
ore 17,30 Saluti

Nicola Maffei, Sindaco di Barletta

ore 17,45 Interventi

Emanuele Doronzo, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Barletta
Il Progetto formativo per gli operatori del settore agroalimentare di Barletta

Michele Distaso, Professore di Economia e Politica Agraria Università di Foggia
Angelo Petruzzella, Responsabile settore agroalimentare Legacoop Puglia
Relazioneranno su:
•Analisi del comparto agroalimentare in Puglia
•Esempi di realtà imprenditoriali: opportunità e problemi connessi all'innovazione di processo e di prodotto
•La qualità dei prodotti agroalimentari quale innovazione di prodotto e di processo.
  • Conferenza stampa
  • Castello di Barletta
  • Sala Rossa
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
1 Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori «Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori Premiate varie categorie in una sfida "filosofico-poetica" con protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "Casardi"
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
1 La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta Il Castello di Babbo Natale ha aperto le sue porte: emozionante inaugurazione con Babbo Natale paracadutista sceso dal cielo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.