Teatro Curci
Teatro Curci
Cinema e Teatro

Il Curci celebra Chopin

lunedì 1 marzo 2010
21.00 Ingresso libero
Omaggio a Chopin: un recital con Marek Szlezer ( piano)e Manrico Gammarota ( voce recitante). Serata dedicata a Frédéric Chopin in occasione dei 200 anni dalla nascita. In collaborazione con l'Istituto Polacco di Roma, il Teatro Curci rende omaggio al musicista celebre per i suoi notturni. Nell'anno in cui la Polonia e l'Europa tutta celebra i 200 anni dalla nascita del grande compositore, la Città di Barletta, grazie al sostegno e alla collaborazione con l'Istituto Polacco di Roma, ha deciso di festeggiarne il compleanno con un magico concerto offerto alla cittadinanza.

Marek Szlezer è nato a Cracovia nel 1981 e ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di cinque anni. Nel 2004 ha concluso gli studi presso l'Accademia Musicale di Cracovia conseguendo il diploma con lode Ha debuttato all'età di 12 anni vincendo il primo premio assoluto al IV Concorso Pianistico Internazionale "Roma 1993". Da allora l'artista conduce un'intensa attività concertistica in patria e all'estero, partecipando a diversi concorsi internazionali e festival pianistici. Ha vinto cinque borse di studio rilasciate dal Ministero della Cultura, dalle Fondazioni "A.Roussel" ed "Amical", dalla "Fondazione dei Giovani Talenti" nonché dalla Fondazione YAMAHA. Ha seguito corsi di perfezionamento tenuti da A.Ciccolini, D. Bashkirov, E. Mogilevski, V.Banfield, M. Pressler, D.Merlet, J.Vanden-Eyden, H. Czerny-Stefa ska e Krzysztof Penderecki. Apprezzato interprete dell'opera di Fryderyk Chopin ha conseguito il primo premio al concorso per la borsa di studio della"Associazione F. Chopin" di Varsavia, il terzo premio al Concorso Chopiniano Internazionale di Marian´skie a nie (Repubblica Ceca), nonché numerose altre premiazioni attribuitegli presso altri rinomati concorsi pianistici internazionali. Con il suo recital è stato inaugurato il 56° Festival Chopiniano di Duszniki Zdrój (Polonia). Nella notte dell'entrata della Polonia nell'Unione Europea (1° maggio 2004) gli è stato riservato l'onore di esibirsi al pianoforte appartenuto a Chopin, e conservato presso il museo del Collegium Maius dell'Università Jagiellonica.

Si è esibito in sale concertistiche tra le più note al mondo. Ha inciso sei compact disc per case discografiche, fra le quali DUX, Amadeus e Moderato Classics. Questo il libretto della serata: 2 Notturni op.27 (n. 1 in do diesis minore, n. 2 in re bemolle maggiore), 4 Mazurche op. 30 (n. 1 in do minore, n. 2 in si minore, n. 3 in re bemolle maggiore, n. 4 in do diesis minore, Walzer op. 42 in la bemolle maggiore Ballata op. 47 in la bemolle maggiore Polacca, op. 53 in la bemolle maggiore Berceuse, op. 57 Polacca fantasia, op. 61 Sonata, op. 35 in si bemolle minore (Grave. Doppio movimento - Scherzo - Marche funebre. Lento • Finale. Presto).
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Una serata per ricordare Padre Raffaele Di Bari Al teatro “Curci” la presentazione del libro di Maria Antonietta Binetti
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.