Libri
Libri
Letteratura

“Il cerchio si è chiuso", incontro con l'autrice per gli alunni del "Cassandro"

sabato 16 maggio 2020
10.00
Solo online
La scuola non si ferma e neanche gli alunni delle classi 2Aafm e 2Bafm dell'ITE "Cassandro" che, seguiti dalla prof.ssa Morolla, sabato 16 Maggio alle ore 10,00 parteciperanno in videoconferenza Meet all'incontro con l'autrice Loredana La Puma, per concludere degnamente l'attività di lettura del romanzo "Il cerchio si è chiuso", svolta in classe e poi proseguita a casa durante il periodo di chiusura forzata della scuola, all'interno del Progetto ReadinGame organizzato dall'Associazione Culturale "La Penna Blu" di Barletta.

Un libro tiene sempre compagnia ed è un modo per sfuggire alla noia e alla bruttura di certi momenti, ecco perché rifugiandosi nel fantasy i ragazzi hanno continuato a leggere e a lavorare sul romanzo della La Puma con interesse.

Ora, come previsto dal progetto, l'autrice si presenta e rivela i segreti del libro e le curiosità, e si mette a disposizione degli alunni rispondendo alle loro domande, in un incontro cui parteciperanno anche membri dell'associazione culturale "La Penna Blu". L'attività è stata inserita all'interno delle iniziative de "Il maggio dei libri" che intende promuovere la lettura a livello nazionale. Per concludere in modo divertente il progetto i ragazzi lunedì 18 parteciperanno ad una gara in modalità on line attraverso la piattaforma Quizziz.

Il Cassandro continua le sue attività di promozione della lettura, come già aveva fatto a settembre partecipando al contest #ioleggoperchè presso la libreria Mondadori bookstore di Barletta, senza mai fermarsi ma anzi cogliendo le opportunità che la Didattica a distanza offre agli studenti.
LocandinaDocumento PDF
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
  • Libri
Altri contenuti a tema
L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" L’ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta vola in Giappone con il progetto "Scuola Futura" Un laboratorio di creatività italiana al Padiglione Italia di Expo 2025
Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Appuntamento presso l'aula magna del comprensivo "Modugno-Moro"
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale Si è classificata seconda nella fase regionale dei Giochi della Chimica e sesta a livello nazionale
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
"L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio "L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio Oggi a Barletta l'incontro con l'autore Ruggiero Maria Dellisanti
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.