
Cinema e Teatro
Il cantastorie Mannarino sul palco del Teatro Curci
sabato 27 marzo 2010
Platea e palchi centrali 20 euro, palchi laterali 15 euro, loggione 10 euro
Si è definito il cantastorie di borgata, perché il suo successo è legato alle storie musicate di fantasiose periferie romane, dove i protagonisti sono prostitute, barboni, zingari e streghe. Alessandro Mannarino è uno degli astri nascenti della musica italiana, che in barba ai talent show si è costruito per strada, concerto dopo concerto nei vari locali della capitale. Sabato 27 marzo l'artista romano si esibirà al teatro Curci di Barletta, dove metterà in scena il suo stile ispirato ai versi di Trilussa, alle battute di Proietti, al ritmo dei Manu Chao e alle musiche di Capossela. Un mix vincente, condito dalla sua originale fantasia di narratore. Dai festival jazz al premio Tenco, dal cinema al teatro, Mannarino ha raggiunto grande popolarità anche con le presenze nei programmi su "Radio 2" e soprattutto come ospite di "Parla con me", la trasmissione di Simona Dandini su Rai Tre. Sul palco del teatro barlettano, il cantautore romano si esibirà con le musiche del suo primo cd "Bar della rabbia" e con sana e divertente improvvisazione.