L'eccidio di Barletta del del 1943 diventa un cortometraggio
L'eccidio di Barletta del del 1943 diventa un cortometraggio
Storia e cultura

"Storie di ordinario coraggio": due cortometraggi di Daniele Cascella

venerdì 28 febbraio 2020
19,00
GrowLab in Corso Vittorio Emanuele, 63 a Barletta
"Mi chiamo Emidio Mastrodomenico e sono un partigiano" e "Addolorata e Lucia: Una storia di coraggio" sono due cortometraggi di Daniele Cascella realizzati nei laboratori cinematografici tenuti presso l'Istituto Michele Dell'Aquila di San Ferdinando di Puglia. Raccontano i tragici fatti avvenuti a Barletta e a Milano durante l'occupazione nazista. L'evento si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 19:00 presso il GrowLab in Corso Vittorio Emanuele, 63 a Barletta.

Parlano di storie in cui gli eroi sono persone qualunque, per l'appunto ordinarie.
Parlano di Sud perchè il Sud è la loro provenienza.
Parlano di eventi che hanno la necessità di non essere dimenticati.
Seguirà la performance musicale del cantautore barlettano Luigi Gianfrancesco.
  • Nazismo
Altri contenuti a tema
«Non ho potuto evitare l’uccisione del soldato nazista» «Non ho potuto evitare l’uccisione del soldato nazista» Francesco Corvasce, testimone della occupazione nazista di Barletta e della strage di Marcinelle
«Un barlettano strappò la fede nuziale al nazista ucciso» «Un barlettano strappò la fede nuziale al nazista ucciso» Maria Peschechera, testimone dell’occupazione nazista a Barletta
Luigi Dicuonzo e lo Stormo dei “Quattro Gatti” Luigi Dicuonzo e lo Stormo dei “Quattro Gatti” L’aviatore barlettano e un manipolo di piloti contro i nazisti
«Non dimentico quei vigili urbani massacrati» «Non dimentico quei vigili urbani massacrati» Giuseppe Turi, testimone della strage nazista a Barletta
La vita spezzata dei fratelli Ventrella La vita spezzata dei fratelli Ventrella I fratelli barlettani, partigiani nelle valli piemontesi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.