Defibrillatore
Defibrillatore
Istituzionale

Defibrillatore, un atto di cuore

venerdì 12 marzo 2010
12.45 Ingresso libero
Sala rossa presso Castello svevo
In programma alle ore 17.30 di venerdì 12 marzo, presso la Sala Rossa del Castello cittadino, la cerimonia di consegna di un totem defibrillatore al Tribunale di Barletta. L'iniziativa, denominata Magistrati e Avvocati uniti contro l'arresto cardiaco è promossa dall'Associazione di volontariato "Amici del Cuore – BAT cuore", con la collaborazione della locale sezione dell'Unione degli Avvocati d'Italia ed i seguenti patrocini: Amministrazione comunale di Barletta, Regione Puglia, Provincia Barletta - Andria – Trani, ASL BAT, IRC. Il Comune di Barletta, in particolare, per tale progetto si è prodigato nell'acquisto del defibrillatore, mettendo gratuitamente a disposizione la sala rossa del Castello, il service e la comunicazione dell'evento.

La finalità del progetto, come noto, è stata quella di addestrare alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e all'uso dei defibrillatori semiautomatici esterni magistrati ed avvocati. I relativi corsi di formazione sono stati tenuti da istruttori qualificati IRC.

Alla consegna del totem defibrillatore interverranno:

dott. Antonio de Luce, Presidente di sezione del Tribunale di Foggia
dott. Francesco Ventola, Presidente Provincia Barletta - Andria - Trani
ing. Nicola Maffei, Sindaco di Barletta
dott. Rocco Canosa, Direttore Generale ASL BAT
dott. Carlo Dibello, Presidente Associazione BAT Cuore
avv. Tommaso Divincenzo, Presidente UDAI Barletta
avv. Giuseppe Cioce
dott. Cosimo Damiano Cannito, Responsabile 118
dott. Francesco Barbangelo, Direttore Corsi - IRC

Modererà
dott. Antonio Carpagnano - Responsabile U.O. Cardiologia Riabilitativa.
  • Letteratura
  • Premio
  • Bat cuore
Altri contenuti a tema
Sabato 22 a Barletta la premiazione del Premio Letterario "Cara Nietta" Sabato 22 a Barletta la premiazione del Premio Letterario "Cara Nietta" Appuntamento per la cerimonia alle 18 al Circolo Unione
Al Professor Ugo Villani il "Sapienza Human Rights Award" Al Professor Ugo Villani il "Sapienza Human Rights Award" Riconoscimento per il docente barlettano
Domenica a Barletta il Premio Cuore d'oro 2024 Domenica a Barletta il Premio Cuore d'oro 2024 La cerimonia di conferimento presso la Parrocchia di S. Maria della Vittoria - Chiesa San Pasquale
Premio Letterario Città di Castello, 3° posto per il barlettano Giuseppe Lagrasta Premio Letterario Città di Castello, 3° posto per il barlettano Giuseppe Lagrasta La sua opera di saggistica si chiama "Conoscere Quasimodo a scuola. Fare "poesia di formazione", per " rifare l'uomo umano"
101 anni fa nasceva Italo Calvino, un ricordo tra studio e suggestioni 101 anni fa nasceva Italo Calvino, un ricordo tra studio e suggestioni L'analisi a cura del prof. Giuseppe Lagrasta, presidente del comitato di Barletta della Società Italiana Dante Alighieri
Arriva in libreria la nuova pubblicazione del prof. Giuseppe Lagrasta Arriva in libreria la nuova pubblicazione del prof. Giuseppe Lagrasta Attraverso uno studio di letteratura comparata, si esplorano i meandri del pensiero di Jorge Luis Borges ed Italo Calvino
Tessiture festival, il programma completo Tessiture festival, il programma completo Il via domani alle 17.30
Italo Calvino: le “Lezioni Americane” e l’autobiografia letteraria Italo Calvino: le “Lezioni Americane” e l’autobiografia letteraria Un'analisi di Giuseppe Lagrasta, Presidente Comitato dante Alighieri di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.