Barletta Sportiva
Barletta Sportiva
Bio e natura

Da Barletta a Trani a piedi sulla Via Francigena

domenica 5 luglio 2020
6:00 Partecipazione libera
Cattedrale di Barletta
Viaggio a piedi sulle orme dei mercanti, dei cavalieri, dei pellegrini e dei santi che percorrevano la Via Francigena Litoranea sulla direttrice che da Roma portava agli imbarchi pugliesi per la Terra Santa. L'itinerario escursionistico partirà dalla Cattedrale di Barletta e, attraverso le paludi e i sentieri della zona umida di Ariscianne, arriverà al cospetto della maestosa Cattedrale di Trani.

«Il nostro è un evento progettato con l'intento di accrescere la cultura del camminare e il turismo lento ed eco-sostenibile, il modo migliore per immergersi nel territorio e visitare luoghi d'interesse difficilmente raggiungibili se non a piedi, permettendo di conoscere la storia, la cultura, gli usi, i costumi e migliorare l'economia locale» scrivono gli organizzatori dell'associazione Barletta Sportiva.

Informazioni utili

Percorso escursionistico su strade a scarso traffico veicolare e strade campestri per una lunghezza di 15 km.
  • Appuntamento Domenica 5 luglio alle ORE 6.00 retro Cattedrale di Barletta
  • Rientro previsto in treno
  • Consigliate: scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico e, viste le elevate temperature, cappellino, crema solare, snack e minimo 1,5 litri d'acqua.
Trattasi di un cammino in amicizia, ognuno resta responsabile delle proprie azioni.
  • Evento sportivo
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Premiato Vito Farano, l'atleta barlettano alla London Marathon 2025 Festeggiamenti nella sede dell'Asd Barletta Sportiva
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Tre ori e un bronzo ai Campionati italiani indoor di Ancona
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.