Cinema
Cinema
Cinema e Teatro

Cultura cinematografica, Barletta riscopre la settima arte

venerdì 5 marzo 2010
19.30 Ingresso libero
Sala della comunità Sant'Antonio
Venerdì 5 marzo 2010, a Barletta, presso la Sala della Comunità S. Antonio, alle ore 19.30, si terrà la serata inaugurale dell'ottava rassegna cinematografica dell'omonimo cinecircolo. Per l'occasione è prevista la proiezione del documentario del Prof. Pino Cava, Responsabile del Nucleo di Vigilianza Ittico-Faunistica-Ambientale ed Ecologica, dal titolo "Barletta. Il fiume - la fauna", cui seguirà una tavola rotonda con la partecipazione di:
Prof. Pino Cava
Ing. Nicola Maffei, Sindaco di Barletta
Avv. Gennaro Cefola, Assessore alle Politiche Ambientali e Parchi della Provincia di Barletta-Andria-Trani
Ing. Caterina Dibitonto, Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Barletta
Mons. Filippo Salvo, Vicario Episcopale di Barletta

Moderatore sarà il Prof. Riccardo Losappio, direttore della Commissione diocesana cultura e comunicazioni sociali. L'ingresso è libero.

La rassegna proposta dal Cinecircolo si snoderà attraverso la visione di dieci film, a cominciare dal 19 marzo, sul tema "Verity. Dalla fantascienza alla realtà". Le proiezioni sono riservate ai soci del Cinecircolo e prevedono, a conclusione di ciascun film, un momento di confronto e dibattito.
L'iniziativa è stata promossa dalla Sala della Comunità S. Antonio, dal Cincercolo S. Antonio, dal Coordinamento cittadino per la Pastorale Giovanile, con il Patrocinio del Comune di Barletta - Assessorato alla Pubblica Istruzione.
  • Cinema
  • Cinecircolo Sant'Antonio
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri vince l’Encouragement Prize Award al FotoFilm Festival di Istanbul Il barlettano Giuseppe Arcieri vince l’Encouragement Prize Award al FotoFilm Festival di Istanbul Il cortometraggio "Medea" dall'Italia alla Turchia
Il barlettano Giuseppe Arcieri protagonista al FotoFilm International Short Film Festival Il barlettano Giuseppe Arcieri protagonista al FotoFilm International Short Film Festival Il regista porta a Istanbul i cortometraggi "Medea" e "7 Minuti"
Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Cinema per la scuola, protagonisti gli alunni della D’Azeglio-De Nittis di Barletta Sarà illustrato il progetto "Goal 5. Il cinema al femminile plurale" del liceo Cafiero
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.