Pietro Mennea
Pietro Mennea
Altri sport

Vincenzo Mennea: «Mai fatto polemiche, il sindaco non travisi mie parole»

Il fratello di Pietro Mennea chiude la querelle derivante dalle celebrazioni del 21 marzo

In risposta al tweet del sindaco Pasquale Cascella relativo alle celebrazioni del 21 marzo 2014 a un anno dalla scomparsa di Pietro Mennea, riportate nell'articolo dal titolo "Cascella: «21 marzo giornata di ricordo e omaggio per Mennea, nessuna polemica»", riceviamo e pubblichiamo mail di Vincenzo Mennea, fratello di Pietro Mennea:

«Premesso che il sottoscritto non ha mai fatto nessuna polemica in merito agli eventi che si sono verificati. Non posso condividere tale accusa attribuitami e pertanto tutto quanto è stato detto lo rinvio al mittente. Devo rimarcare, inoltre, che il Sindaco non ha mai invitato la famiglia non essendo mai arrivato un invito in tal senso; né egli si può nascondere dietro il fatto che l'invito sia stato inviato alla sorella.

Per ciò che riguarda l'azione legale intrapresa contro la vedova e non contro Pietro Mennea (defunto), essa non può a Lui e a nessun altro interessare essendo fatti privati che non hanno alcuna attinenza con le vicende verificatesi. Per quanto concerne l'utilizzo della figura e dell'imagine del decuius - Pietro Mennea, lo stesso e le altre istituzioni dovrebbero sapere che tale utilizzo è vietato se l'autorizzazione non è stata prestata dai familiari, ai sensi dell'art. 93 legge sul diritto d'autore il quale recita : "dopo la morte dell'autore o del destinatario occorre il consenso del coniuge o dei figli, o in loro mancanza dei genitori- mancando il coniuge i figli e i genitori, dei fratelli e delle sorelle"………"quando le persone indicate nel comma precedente siano più e vi sia tra loro dissenso decide l'autorità giudiziaria sentito il P.M."

Pertanto, si appalesa come fatto incontrovertibile, che - con la pubblicazione dell'articolo al quale la mia risposta è rivolta - è il Sindaco che continua a creare polemiche e non il sottoscritto. In sostanza per poter porre fine a questa inutile oltreché sterile diatriba, si invita il Sindaco a non travisare il senso delle mie parole volte semplicemente a far valere diritti garantiti dalla legge, cosa a lui ben nota.

Spero che con questa mia replica abbia messo a tacere qualsivoglia tipo di strascico polemico e ribadisco che chiunque deve rispettare le norme del diritto alla riservatezza ed all'utilizzo dell'immagine di una persona defunta che cagioni pregiudizio ai beni della vita ed alla personalità della persona ritrattata , nonché quelle relative al divieto di offendere la memoria di un defunto; ove tale offesa si dovesse verificare trova la sua giustificazione nel diritto dei prossimi congiunti a vedere tutelata la reputazione del defunto estendendosi il pregiudizio dell'arrecata offesa alla dignità degli stessi prossimi congiunti.

Chiedo al Sindaco di porre fine a tale polemica, e nelle successive attività che vorrà intraprendere abbia l'accortezza di sentire solo il parere dei familiari».
  • Pietro Mennea
  • Pasquale Cascella
Altri contenuti a tema
Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Il presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia, Eusebio Haliti lo ricorda
Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella La nota del giornalista e scrittore
Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella La riflessione del giornalista nel giorno del Mennea Day
1 Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Le parole del giornalista
12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani 12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani «Il Certame Atletico Disfida di Barletta può diventare una manifestazione di maggior richiamo nazionale»
«Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» «Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» La nota del giornalista Nino Vinella
1 17 agosto 1980, Mennea conquista il record mondiale sui 200 metri a livello del mare 17 agosto 1980, Mennea conquista il record mondiale sui 200 metri a livello del mare Il ricordo di 44 anni fa del giornalista Nino Vinella
1 Pietro Mennea e Marcell Jacobs si passano la staffetta nel Foro Italico Pietro Mennea e Marcell Jacobs si passano la staffetta nel Foro Italico In vista delle Olimpiadi di Parigi il suggestivo murale dello street artist Harry Greb
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.