Barletta-Salernitana 0-2, decidono Guazzo e Ginestra
Barletta-Salernitana 0-2, decidono Guazzo e Ginestra
Calcio

Verso Salernitana-Barletta: l'ultima volta in terra campana fu 3-1

Pisano, Ricchetti e Grimaudo marcarono il successo granata, inutile la rete di Sansonetti

L'ultimo precedente della lunga storia di incroci tra Salernitana e Barletta, ben 26 in terra campana, risale a circa 20 anni fa: era il 24 aprile 1994, e l'invasione di campo dei tifosi di casa nella partita di Coppa Italia del 31 marzo 1993 contro il Perugia, oltre a rompere l'amicizia tra le due tifoserie, portò alla disputa della sfida con i biancorossi della Disfida all'allora "Santa Colomba" di Benevento. I granata di Delio Rossi superarono il Barletta per 3-1, ponendo una seria ipoteca sulla conquista dei play-off.
Salernitana-Barletta 3-1, 24 aprile 1994
Fu una sconfitta onorevole quella dei biancorossi allora guidati da Mario Russo, che chiusero l'annata a quota 40 punti. Dopo 33 minuti di equilibrio, fu Giovanni Pisano a sbloccare i giochi. Nella ripresa, dopo 10', il raddoppio di Ricchetti, subito ripreso dall'acuto di Sansonetti. Al 90' un eurogol di Grimaudo (sombrero e tiro al volo a beffare Di Gennaro) festeggiato con annessa capriola sotto la curva opposta, colorata di granata nonostante il campo neutro, per il 3-1 finale.

Complessivamente su 26 precedenti, sono 16 le vittorie granata, 8 i pareggi e due i successi ospiti. Tutti i precedenti tranne uno, nel 1990/91, sono infatti relativi al torneo di terza Serie, dove le due squadre hanno stazionato negli anni '70 e '80. Questo il riepilogo dei marcatori:
MARCATORI: Pisano al 34' , Ricchetti al 55' , Sansonetti al 75' , Grimaudo al 90'

Delle rose di allora, il solo Andrea Deflorio ha vestito entrambe le maglie, passando nell'estate 1994 alla Salernitana: una storia che ricorda un altro calciatore che domenica sarà protagonista del match dell'"Arechi", ma con la casacca biancorossa, ossia Andrea Pippa, salernitano di nascita e a Barletta dal gennaio 2013. Questa la classifica con cui terminò il torneo di serie C/1, girone B, 1993/1994:

CLASSIFICA FINALE SERIE C/1, GIRONE B, 1993/1994:
Perugia 71; Reggina e Salernitana 64; Lodigiani 53; Juve Stabia e Potenza 50; Casarano 49; Sambenedettese 47; Avellino e Ischia Isolaverde 41; Barletta 40; Siena e Matera 39; Leonzio 37; Siracusa 35; Nola 31; Chieti 29; Giarre 21.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Lega Pro - Prima Divisione gir. B
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.