Tre donne alla scoperta della
Tre donne alla scoperta della "Rotta dei due mari"
Altri sport

Tre donne alla scoperta della "Rotta dei due mari"

«Rispettando regole e distanziamento, camminare in questi percorsi rigenera la mente»

126 km, 6 tappe, un indimenticabile viaggio nel cuore autentico della Puglia. Fra ulivi, tratturi e muretti a secco, sul filo tra l'aspra campagna e l'azzurro scintillio del mare, si snoda in queste ore il cammino di tre donne barlettane, che hanno scelto di intraprendere l'avventura della "Rotta dei due mari". Sono tre esperte del podismo barlettano: Mariella Dileo, Angela Gargano e Palma Vannella, atlete e soprattutto amiche. Partite ieri da Polignano a Mare, passeranno da Castellana Grotte, Alberobello, Martina Franca, Locorotondo, Crispiano, fino ad arrivare a Taranto.

Sembra strano intraprendere un'avventura del genere, ma l'entusiasmo ha prevalso, e il cammino prosegue nel massimo rispetto delle prescrizioni. «In questo momento di continui messaggi di sconforto, camminare in questi percorsi rigenera la mente, l'animo e il cuore - racconta Mariella Dileo - Noi stiamo seguendo le regole in pieno, attraversiamo strade isolate, abbiamo preso da mangiare e stiamo consumando in camera, evitando di frequentare bar e ristoranti. Il nostro obiettivo è il cammino di Santiago ma prima vogliamo fare quelli del nostro territorio, vogliamo dare il giusto merito alla nostra terra.

Cos'è la "Rotta dei due mari"?

«Nasce dal profondo amore e coinvolgimento per la propria terra e con l'aspettativa di creare un movimento turistico "slow" l'idea progettuale della "Rotta dei due Mari" che vuole dare anche alla Puglia un tracciato percorribile a piedi o in bici attraverso una regione con caratteristiche geomorfologiche uniche.

Dall'Adriatico allo Jonio, lentamente, come gli ulivi secolari della nostra campagna, godendo della rarità e bellezza del mare che affaccia ad oriente, partendo dalla terra natia di Domenico Modugno, oggi nota per la sua splendida posizione a picco sul mare, che la vede protagonista di una delle più spettacolari manifestazioni sportive di tuffi, il viandante avrà occasione di conoscere alcuni dei paesi più suggestivi della nostra Regione: Castellana Grotte, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Crispiano, ognuno dei quali regalerà emozioni uniche.

L'itinerario si snoda lungo sentieri affiancati da muretti a secco, lungo la ciclovia dell'acquedotto pugliese e ed attraverso il Parco Naturale delle Pianelle, la più grande riserva naturale dell'area, fino a raggiungere il mare di Taranto con la sua storia millenaria e il suo unico affaccio sullo Jonio».
Tre donne alla scoperta della "Rotta dei due mari"Tre donne alla scoperta della "Rotta dei due mari"Tre donne alla scoperta della "Rotta dei due mari"Tre donne alla scoperta della "Rotta dei due mari"Tre donne alla scoperta della "Rotta dei due mari"Tre donne alla scoperta della "Rotta dei due mari"
  • Escursioni
  • Atletica leggera
Altri contenuti a tema
Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Galà dell'atletica pugliese: AVIS Barletta premiata società dell'anno Grande evento nella cornice del Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta, sotto la cura del Presidente regionale della FIDAL, Eusebio Haliti
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
È festa per il decennale della All Tri Sports È festa per il decennale della All Tri Sports Grande appuntamento celebrato presso il Future Center
Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Campionati studenteschi di corsa campestre, bene la scuola “Fieramosca” di Barletta Numerosi successi per gli alunni della scuola barlettana
“Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona “Volkswagen Barletta Marathon & Half Marathon”, dopo 29 anni torna la Maratona Questa mattina la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle istituzioni
Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Sotto l’albero, un sogno che si avvera: l’atletica barlettana torna unita Ecco l'Atletica Sprint Barletta: accoglie atleti provenienti da ben sei diverse realtà sportive locali
8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini 8 ore Ermetika, vittoria per Antonio Zaini La Barletta Sportiva annuncia il ritorno della Maratona di barletta nel 2025
Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Stella di bronzo al prof. Francesco Montenero, presidente dell’Atletica Sprint Barletta Consegnate le benemerenze CONI alla presenza del presidente nazionale Giovanni Malagò
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.