
Altri sport
Super Trofeo lamborghini Europe: buona performance di Benny Strignano nelle libere del "Paul Ricard"
Il pilota barlettano ha ottenuto il nono tempo nella prima sessione, e il settimo nella seconda
Barletta - venerdì 11 aprile 2025
19.32
Si è appena conclusa, sullo storico ma rinnovato circuito del "Paul Ricard", la doppia sessione di prove libere del week end di gara di Le Castellet che va ad inaugurare l'edizione 2025 del Super Trofeo Lamborghini Europe, il campionato monomarca dove per la seconda stagione di fila è impegnato il 26enne pilota barlettano Benedetto "Benny" Strignano, da quest'anno unico alfiere del team Rexal Villorba Corse.
Strignano si è reso protagonista di un buon venerdì di libere ottenendo il nono tempo nella sessione mattutina, fermando il cronometro sul tempo di 2'04"435, esattamente a 1,2 secondi dal miglior tempo ottenuto dalla coppia franco-malese Levet-Putera del team VSR.
Nella seconda sessione di prove, disputata nel pomeriggio, la Lamborghini Huracan di Benedetto Strignano ha ottenuto invece il settimo tempo con 2'04"997, a poco più di otto decimi dall'italiano Guido Lucchetti del team Target, il quale ha ottenuto la migliore prestazione con il crono di 2'04"129.
Nelle due sessioni di prove libere di Le Castellet, Strignano ha mostrato una confortante costanza di rendimento, soprattutto in considerazione del fatto che solo due equipaggi hanno fatto meglio di Strignano sia nella prima che nella seconda ora di libere: la coppia franco tedesca formata da Enzo Geraci e dal tedesco Josef Knopp del team Oregon, e da quella del team VSR composta da Piergiacomo Randazzo e dal francese Stéphane Tribaudini.
Domani mattina si inizia a fare sul serio, con la doppia sessione da 20 minuti di qualifiche che, a partire dalle ore 10:50, deciderà la griglia di partenza di Gara 1 (domani pomeriggio ore 16:00), e di Gara 2 (domenica mattina alle ore 12:00).
Strignano si è reso protagonista di un buon venerdì di libere ottenendo il nono tempo nella sessione mattutina, fermando il cronometro sul tempo di 2'04"435, esattamente a 1,2 secondi dal miglior tempo ottenuto dalla coppia franco-malese Levet-Putera del team VSR.
Nella seconda sessione di prove, disputata nel pomeriggio, la Lamborghini Huracan di Benedetto Strignano ha ottenuto invece il settimo tempo con 2'04"997, a poco più di otto decimi dall'italiano Guido Lucchetti del team Target, il quale ha ottenuto la migliore prestazione con il crono di 2'04"129.
Nelle due sessioni di prove libere di Le Castellet, Strignano ha mostrato una confortante costanza di rendimento, soprattutto in considerazione del fatto che solo due equipaggi hanno fatto meglio di Strignano sia nella prima che nella seconda ora di libere: la coppia franco tedesca formata da Enzo Geraci e dal tedesco Josef Knopp del team Oregon, e da quella del team VSR composta da Piergiacomo Randazzo e dal francese Stéphane Tribaudini.
Domani mattina si inizia a fare sul serio, con la doppia sessione da 20 minuti di qualifiche che, a partire dalle ore 10:50, deciderà la griglia di partenza di Gara 1 (domani pomeriggio ore 16:00), e di Gara 2 (domenica mattina alle ore 12:00).