calciomercato
calciomercato
Calcio

Scandalo-calcioscommesse, riparte oggi il processo di Roma

Oggi si fa riferimento al filone della Procura di Cremona, domani tocca alle indagini di Bari

Calcio-scommesse, si ricomincia. Oggi pomeriggio alle ore 14.00, presso l'ex Ostello della Gioventù al Foro Italico, si svolgerà il procedimento sportivo di secondo grado di fronte alla Corte di Giustizia Federale, relativo al filone d'inchiesta sul calcio scommesse condotto dalla Procura della Repubblica di Cremona; il giorno seguente, martedì 21 agosto, in questo caso con inizio alle ore 9.30 è previsto invece l'appello sul filone d'inchiesta della Procura di Bari.

Il processo sportivo di primo grado, svolto dinanzi la Commissione Disciplinare Nazionale tra l'1 ed il 4 agosto, ha riguardato in tutto 13 club e 45 tesserati e si è chiuso con le sentenze pubblicate venerdì scorso. Nella giornata di lunedì 13 agosto, il procuratore federale della Figc Palazzi ha deciso di ricorrere in appello contro le sentenze emesse in primo grado dalla Commissione disciplinare. Il ricorso è stato presentato ieri pomeriggio, pochi minuti prima delle 19. Tornano dunque in ballo Pepe, Bonucci, Portanova, Di Vaio e altri. Si crede nell'attendibilità di Andrea Masiello, teste della vicenda con Carobbio e Gervasoni.

Sono stati presentati appelli per le seguenti partite: AlbinoLeffe-Siena (del filone di Cremona), Udinese-Bari, Bologna-Bari e Bari-Lecce (del filone di Bari). Ora toccherà di nuovo ai difensori di Ferdinando Coppola, Roberto Vitiello, Leonardo Bonucci, Simone Pepe, Nicola Belmonte, Salvatore Masiello, Daniele Portanova, Marco Di Vaio, Giuseppe Vives. Ricorso anche nei confronti di Bologna, Udinese e Lecce: nei confronti dei salentini si tornano a chiedere sei punti di penalizzazione da scontare nella prossima stagione per il coinvolgimento di Vives (oltre alla retrocessione). I difensori di squadre e giocatori hanno due giorni per le memorie difensive. Tra questi, il più famoso è certamente il tecnico della Juventus, Antonio Conte, che anche grazie all'ingresso dell'avvocato Giulia Bongiorno nel suo collegio difensivo (oltre ad Antonio De Rensis e Luigi Chiappero) spera quantomeno di ridurre i 10 mesi di stop che gli ha inflitto la Disciplinare. Spera anche il suo vice, Angelo Alessio (fermato 8 mesi) e tifosi e dirigenti di Lecce e Grosseto, estromessi dalla Serie B e collocati un campionato di categoria inferiore dal Consiglio federale (di fatto la retrocessione in Lega Pro) per le inibizioni di 5 anni dell'ex presidente salentino Pierandrea Semeraro e del patron grossetano, Piero Camilli.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Calcio
  • Grandi inchieste
  • scommesse
Altri contenuti a tema
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Il Borgovilla ferma sul 3-3 la Virtus Molfetta. La New Carpediem tiene testa per un tempo alla Virtus Andria
Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il talento dell'Audace Cerignola nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Polisportiva Trani promossa. Virtus Andria, Virtus Molfetta e ASD Trani ai playoff
Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva La protesta delle associazioni
Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Successo per 2-0 dei biancoverdi sul Borgovilla nella penultima di campionato. Polisportiva Trani promossa in Seconda Categoria
Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Pesantissimi ko per Borgovilla e New Carpediem che dicono addio ai playoff. Polisportiva Trani a un punto dalla promozione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.