Paganese-Barletta, una sconfitta che brucia
Paganese-Barletta, una sconfitta che brucia
Calcio

Piove ancora sui biancorossi: Frosinone-Barletta 1-0

Decisiva la rete di Altobelli, Barletta sempre più giù

Non riesce ad uscire dal tunnel il Barletta di mister Orlandi. Dopo un inizio di stagione disastroso, arriva il ko anche nel quarto turno di campionato. Contro un buon Frosinone, il Barletta cede 1-0, incappando nella terza sconfitta in 4 partite, incassando ancora una rete ma, soprattutto, non riuscendo ancora a sbloccarsi in fase realizzativa. È sempre buio in casa biancorossa, con il sodalizio di via Vittorio Veneto fermo ad 1 punto.

Le formazioni:
Nei ciociari sono 20 i convocati, tra i quali non vi sono il regista Carrus e il difensore Bertoncini. Nelle file dei ciociari non c'è alcun dubbio sul modulo con cui mister Stellone manderà in campo i suoi, ovvero il 4-3-3, e scioglie due dubbi tra difesa e centrocampo: Russo ha la meglio su Blanchard, con spostamento a sinistra di M. Ciofani, e sceglie Soddimo-Altobelli accanto a Frara, con Gucher in panchina. Tribuna per Campagna e Gori. In casa biancorossa, pesano le assenze dello squalificato Cicerelli e dell'infortunato La Mantia (crociato, sei mesi di stop), convocati i "Berretti" Mastroberti e Morsillo. La nota positiva arriva invece da Andrea Pippa che è recuperato e fa quindi l'esordio nella lista dei convocati in questa stagione, anche se parte dalla panchina, alla pari di Romeo: dentro Pippa e Maccarone. In campo anche il francese Legras, preferito a Mantovani e Ilari accanto a Prutsch e Allegretti. In attacco ci sono Picci e D'Errico.

Primo tempo: il Frosinone avanti con merito
Il primo sussulto della partita è di marca ciociara. Al 1' ci prova Soddimo su calcio di punizione dalla distanza, ma nell'occasione è attento Liverani. Pochi minuti più tardi Paganini prova con un tiro al volo a sorprendere l'estremo difensore biancorosso, che blocca agilmente. La prima risposta biancorossa arriva al 10', con una conclusione dalla distanza di Cascione, che però non sortisce gli esiti sperati. Al 16' ci prova anche Frara, ma a la conclusione dell'ex Juventus termina sul fondo senza impensierire la difesa biancorossa. In un batti e ribatti di occasioni, è il Barletta ora a provarci, prima con un cross pericoloso di Cascione che nessun compagno riesce a controllare, poi con una punizione del "solito" Allegretti, su cui interviene Picci, il cui colpo di testa viene neutralizzato da Zappino. Al 20' è Cane a rendersi pericoloso, con un cross che Zappino deve smanacciare per evitare complicazioni. Al 25' il signor Serra estrae il primo giallo della partita, ai danni di Matteo Ciofani, reo di un brutto fallo su Prutsch. Al 29' Aurelio parte in dribbling e crossa al centro, dove Camilleri anticipa di un soffio Daniel Ciofani. Dopo 4' minuti, è ancora il Frosinone a rendersi pericoloso, con il buon tiro di Soddimo che però termina sul fondo. Al 38' è Russo a finire sul taccuino dei cattivi: il difensore ciociaro si fa ammonire per proteste. È però il Frosinone a tenere le redini del match, e a rendersi ancora pericoloso con Daniel Ciofani, ma l'ex Perugia è ben contenuto da Camilleri. L'azione di Ciofani è però il preludio al gol gialloblu. Al 44' Altobelli è abile a recuperare palla a centrocampo e a scaricare su Aurelio. Il fantasista chiude al meglio il triangolo e al centrocampista ciociaro non resta che depositare la palla in rete alle spalle di Liverani. Il Frosinone passa in vantaggio a pochi secondi dalla fine del primo tempo, capitalizzando al meglio la supremazia territoriale che aveva mostrato nella prima frazione.

Secondo tempo: il cuore non basta
Le squadre tornano in campo con gli stessi 22 del primo tempo, ma il Barletta ha bisogno di una reazione per recuperare lo svantaggio maturato nei primi 45'. Al 53' il Frosinone prova a chiudere i conti. In seguito ad un calcio d'angolo, Paganini colpisce di testa, sprecando un'ottima occasione. Pochi minuti più tardi, D'Errico viene ammonito per un fallo a centrocampo. Al 55', mister Orlandi decide di operare il primo cambio, togliendo dal campo Legras per far posto ad Oscar Branzani. Al 59' altro giallo per il Frosinone: questa volta è Paganini a finire sul taccuino del signor Serra per un fallo su capitan Riccardo Allegretti. Al 62' insiste il Frosinone: Frabotta lancia dalla lunga distanza Daniel Ciofani, ma il lob del centravanti non sortisce effetti. Un minuto più tardi, ci prova anche Paganini, il cui mancino finisce di poco a lato. Al 70' deve lasciare il campo un acciaccato Camilleri. Dentro al suo posto Andrea Pippa che fungerà da difensore centrale. Al 73' è Frara ad andare vicinissimo al gol, ma la sua conclusione si stampa sul palo. Un minuto più tardi, Stellone sostituisce Soddimo con Cesaretti. È proprio l'ultimo entrato a provare la conclusione, ben servito da Daniel Ciofani, ma Liverani è attento e blocca facilmente. Al 78', Orlandi esaurisce le sostituzioni, mandando in campo Ilari per il tutto per tutto al posto di Cane. Un minuto più tardi, Gessa rileva l'autore del gol che decide il match, Altobelli. All'80' si sveglia il Barletta: è D'Errico a provare la conclusione, con Zappino costretto a rifugiarsi in calcio d'angolo. All'84' Daniel Ciofani realizza il 2-0, ma la rete viene annullata per una posizione di fuorigioco. L'occasione migliore per il Barletta arriva al 90', con una conclusione di Ilari, che da pochi passi esalta i riflessi di Zappino. Il Barletta prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo, ma non riesce a trovare la via del gol. Nel primo dei 5 minuti di recupero concessi dal signor Serra, Stellone esaurisce le sostituzioni, inserendo Blanchard per Matteo Ciofani. Nei minuti finali, il Frosinone controlla agilmente, proiettandosi anche in avanti. Il Barletta non riesce a segnare e rimedia la seconda sconfitta consecutiva.
Frosinone (4-3-3): Zappino; Frabotta, Biasi, Russo, Ciofani M. (91' Blanchard); Soddimo (74' Cesaretti), Frara, Altobelli (79' Gessa); Paganini, Ciofani D., Aurelio. A disp: Mangiapelo, Formato, Gucher, Curiale. All: Stellone.

Barletta (3-5-2): Liverani; Maccarone, Camilleri (70' Pippa), Di Bella; Cane (78' Ilari), Prutsch, Allegretti, Legras (55' Branzani), Cascione; Picci, D'Errico. A disp. Vaccarecci, Romeo, Mantovani, Morsillo. All. Orlandi.

ARBITRO: Marco Serra della sezione di Torino
ASSISTENTE 1: Oreste Muto di Torre Annunziata
ASSISTENTE 2: Mohamed Mahmoud Atta Alla Mostafa di Roma 1

Marcatore: Altobelli (F) al 44'.
Recupero: 0' nel primo tempo, 5' nel secondo tempo.
Ammoniti: Matteo Ciofani, Russo, Paganini (F), D'Errico (B).
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Sconfitta
  • Campionato
  • Lega Pro - Prima Divisione gir. B
Altri contenuti a tema
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Barletta: ecco il Rovato Vertovese Barletta: ecco il Rovato Vertovese L'identikit dell’avversario dei biancorossi nella finale di Coppa Italia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.