Manuela Olivieri Mennea. <span>Foto Enrico Gorgoglione</span>
Manuela Olivieri Mennea. Foto Enrico Gorgoglione
Altri sport

Manuela Olivieri Mennea: «Manca il respiro ad essere nella città di Pietro»

La vedova della “Freccia del Sud” racconta le sue emozioni in un giorno speciale

Benvenuti a Barletta, Città della Disfida. Benvenuti a Barletta, città di Pietro Mennea. Il ricordo della "Freccia del sud" ha animato Barletta nella giornata a lui dedicata, ma l'affetto che i cittadini hanno riservato e continuano a riservare al grande Pietro è tanto. Ne è rimasta favorevolmente colpita anche Manuela Olivieri Mennea, la donna che ha sposato Pietro nel 1996 ed è stata al suo fianco fino all'ultimo, condividendo con lui gioie e dolori, compresa quella malattia che ha sottratto al mondo intero uno dei protagonisti più ricordati della storia dell'atletica leggera. Manuela Olivieri Mennea è arrivata a Barletta a bordo del treno dedicato al marito, e nei suoi occhi era facile notare l'entusiasmo nel constatare tutto l'affetto della Città della Disfida per Pietro Mennea:

Quali emozioni si provano ad essere a Barletta nel giorno dedicato a Pietro Mennea?
«È proprio difficile raccontare le mie emozioni in questa giornata. Manca il respiro ad essere nella città di Pietro, con questo treno che è veramente un motivo d'orgoglio».

Lei è stata a fianco di Pietro Mennea per tanto tempo: cosa prova nel vedere tanti barlettani ricordare il "suo" Pietro?
«È una grande gioia per me, io ho avuto il privilegio di stare accanto a Pietro per 20 anni, e per fortuna anche 24 ore su 24, perché noi lavoravamo anche insieme. Quindi spesso lo dico: era la prima persona che vedevo quando aprivo gli occhi e l'ultima quando li chiudevo. È stato un periodo esaltante della mia vita, bellissimo. Pietro era veramente una persona speciale. Io sto cercando di far conoscere anche i suoi lati nascosti: era generoso, molti pensano scontroso, ma era molto divertente, simpatico, sempre pronto nei confronti degli altri. E io sto cercando di portare avanti il suo sogno».

Barletta è una città in cui c'è molto da fare. Non le sembra una contraddizione che la città di Pietro Mennea non ha a disposizione una pista d'atletica degna di nome?
«Pietro diceva spesso "Io ho fatto cinque olimpiadi per vincerne una". Quindi bisogna avere un po' di pazienza: con la pazienza si riesce a fare tutto».
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Il presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia, Eusebio Haliti lo ricorda
Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella La nota del giornalista e scrittore
Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella Pietro Mennea e il suo rapporto con Franco Mascolo, il racconto di Nino Vinella La riflessione del giornalista nel giorno del Mennea Day
1 Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Scomparsa Franco Mascolo, il ricordo di Nino Vinella Le parole del giornalista
12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani 12 settembre nel ricordo di Mennea: la nota del senatore Damiani «Il Certame Atletico Disfida di Barletta può diventare una manifestazione di maggior richiamo nazionale»
«Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» «Riuscirà il comune di Barletta a ricordarsi dei 45 anni del record del mondo di Pietro Mennea?» La nota del giornalista Nino Vinella
1 17 agosto 1980, Mennea conquista il record mondiale sui 200 metri a livello del mare 17 agosto 1980, Mennea conquista il record mondiale sui 200 metri a livello del mare Il ricordo di 44 anni fa del giornalista Nino Vinella
1 Pietro Mennea e Marcell Jacobs si passano la staffetta nel Foro Italico Pietro Mennea e Marcell Jacobs si passano la staffetta nel Foro Italico In vista delle Olimpiadi di Parigi il suggestivo murale dello street artist Harry Greb
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.