Flop11
Flop11
Calcio

Lega Pro, Prima Divisione, Girone B: la Flop 11 della 9^ giornata

Barletta e Catanzaro assolute protagoniste in negativo

Si è concluso lunedì sera il turno numero nove del campionato di Prima Divisione Lega Pro, girone B, avviato domenica pomeriggio. Nel posticipo il Pontedera ha battuto in rimonta per 2-1 la Nocerina, superando nuovamente il Frosinone, fermato sull'1-1 a Grosseto. Risale alle spalle del duo di vetta il Prato, corsaro a Viareggio: successi esterni anche per Lecce e Salernitana, vittoriosi su Ascoli e Benevento. Cade a Gubbio il Pisa, mentre il Perugia batte al "Curi" il Catanzaro. Sono Catanzaro e Barletta le protagoniste- in negativo- di Flop 11, l'esclusivo contenitore griffato Barlettalife che raccoglie calciatori e addetti ai lavori meno in forma del turno di campionato. Gli undici peggiori del girone scendono in campo con il 4-3-3.

Gianmarco Lenzi (Pontedera) : all'esordio assoluto in maglia granata, l'estremo difensore commette alcuni errori e in occasione della prima rete "molossa" avrebbe potuto fare sicuramente di più.

Benedetto Iraci (Paganese) : Nonostante sia spesso al centro dell'azione, non capitalizza al massimo le occasioni che gli capitano sui piedi. In una giornata praticamente perfetta per gli azzurro stellati, l'esterno con un passato anche in biancorosso è uno dei pochi a non brillare.

Fabrizio Di Bella (Barletta) : dopo diverse partite in cui è risultato uno dei migliori in campo, questa volta finisce dall'altra parte. Non disputa di certo la sua partita più bella. La seconda rete dei padroni di casa arriva da una sua disattenzione, visto che si fa rubare palla da un iperattivo Meola.

Federico Maccarone (Barletta) : schierato dal 1' nonostante i problemi derivanti dalla gomitata ricevuta da Zigoni in Coppa Italia non più tardi di mercoledì, l'ex Chievo Verona non convince. Soffre la velocità di De Sena e già al 9' si fa beffare dall'ex Triestina e Viareggio.

Damiano Zanon (Benevento) : non al meglio della condizione fisica, gioca una partita al di sotto delle proprie caratteristiche tecniche. Siamo sicuri che dalla prossima gara ritornerà sui suoi standard abituali.

Simone Della Latta (Viareggio) : partita da dimenticare per il centrocampista dei bianconeri. Gioca con troppa superficialità e le sue disattenzioni costano care alla sua squadra.

Erminio Rullo (Lecce) : schierato a centrocampo da mister Lerda, dimostra di non avere la giusta velocità e i tempi per poter giocare in quella posizione. L'esperimento non è andato sicuramente a buon fine, dalla prossima gara il terzino dovrebbe tornare a giocare sulla sua fascia di appartenenza.

Alessandro Marchi (Catanzaro) : la sua gara è condizionata dal "giallo" ricevuto dopo pochi minuti di gioco. Era diffidato e salterà anche la sfida contro il Pontedera.

Giuseppe Giovinco (Pisa) : ancora una partita da dimenticare per il fratello meno famoso di casa Giovinco. Entra con il piglio giusto, si fa vedere, cerca di saltare l'uomo, ma alla lunga diventa invisibile e non incide in alcun modo.

Giordano Fioretti (Catanzaro) : La punta romana prova a tenere impegnata la difesa del Perugia ma sembra non essere in giornata. Anche se a 5' dal termine si procura e trasforma il rigore del 2-1.

Alessandro De Vena (Viareggio) : Una partita anonima, tranne che per alcuni spunti interessanti e un palo clamoroso su una sua bella intuizione.

FLOP 11 BARLETTALIFE (4-3-3) : Lenzi (Pontedera), Zanon (Benevento), Di Bella (Barletta), Mccarone (Barletta), Iraci (Paganese), Della Latta (Viareggio), Rullo (Lecce), Marchi (Catanzaro), Giovinco (Pisa), Fioretti (Catanzaro), De Vena (Viareggio).
(Twitter: @Massi_dipa)
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.