.jpg)
Calcio
Lega Pro, lo spettro del rinvio sui campionati
Dal ricorso del Matera al Collegio di Garanzia a un'estate da dimenticare
Barletta - mercoledì 27 agosto 2014
Campionati sì, campionati no. Il tormentone dell'estate di Lega Pro sembra non avere fine. Lunedì è scaduto il termine per presentare le domande di ripescaggio in Serie B, dopo che il Collegio di Garanzia del Coni ha ammesso il ricorso presentato del Novara a seguito del fallimento del Siena: il nome della 22esima squadra partecipante al prossimo campionato di Serie B dovrebbe essere reso noto nella giornata di oggi, ma a valutazione sul ricorso del Novara contro la FIGC per i criteri di ripescaggio in B sarà fissata solo per giovedì, con il Collegio di Garanzia del CONI chiamato a prendere una decisione inappellabile. Al farraginoso panorama, che tiene in bilico circa 10 formazioni tra Lega Pro e serie D nella querelle-ripescaggi, si è inserita ieri una notizia che ha del clamoroso.
Il Collegio di Garanzia, in funzione di Alta Corte di Giustizia Sportiva, ha ricevuto "un ricorso dal Matera Calcio s.r.l. contro la Figc (ex art. 21 codice ACGS), per l'annullamento, previa sospensiva, della delibera del Consiglio Federale del 18 agosto 2014, (C.U. N. 56/A stessa data), con il quale si è stabilito di seguire i criteri del ripescaggio per l'integrazione dell'organico di Serie B relativo al campionato 2014/2015. La società chiede l'annullamento della suddetta delibera federale, previa sospensione dell'esecuzione dell'atto, anche con decreto cautelare. Matera Calcio, inoltre, ha inoltrato un atto di intervento nel procedimento presentato dal Novara contro la Figc, la cui udienza di discussione è stata fissata il 28 agosto 2014". In soldoni, la Federazione Italiana Gioco Calcio starebbe attuando regole rispondenti al vecchio format della Lega Pro, suddiviso tra Prima e Seconda Divisione: il Matera ha notato il "buco" e ci si è inserito come controinteressato nel procedimento riguardante il ricorso del Novara Calcio al C.U. 56/A dove si legge che "le società che abbiano interesse a candidarsi per l'integrazione dell'organico del Campionato di serie B 2014/2015 dovranno documentare entro il termine perentorio del 25 agosto 2014, ore 13.00 di essere in possesso dei requisiti di ammissione a detto campionato previsti dal Sistema delle Licenze Nazionali"
In via Allegri ci si rifà ai criteri della 171/A (percui potrebbero prendere parte ai ripescaggi a solo "società retrocesse dalla serie B e che abbiano partecipato al campionato di Lega Pro Prima Divisione nella stagione 2013/2014"): la clamorosa ipotesi dello slittamento, al netto delle parole del presidente Mario Macalli («I campionati di Lega Pro partiranno regolarmente questo fine settimana. Slittamenti legati alla sentenza di giovedì del Coni? Il Coni mi pare che pensi a dare le medaglie ai campioni del nuoto»), potrebbe-ahinoi-prendere piede. Ancora sentiamo parlare di D1, D2, D234, D667, con i tifosi spaesati dinanzi a tutto questo. Il pericolo, di vedere lo slittamento dei campionati di B e Lega Pro resta vivo, ma la voglia del calcio italiano di cercare di salvare la "faccia" dopo un'estate horribilis resta. Cosa prevarrà? Non ci resta che ridere, sempre meglio che piangere.
(Twitter: @GuerraLuca88)
Il Collegio di Garanzia, in funzione di Alta Corte di Giustizia Sportiva, ha ricevuto "un ricorso dal Matera Calcio s.r.l. contro la Figc (ex art. 21 codice ACGS), per l'annullamento, previa sospensiva, della delibera del Consiglio Federale del 18 agosto 2014, (C.U. N. 56/A stessa data), con il quale si è stabilito di seguire i criteri del ripescaggio per l'integrazione dell'organico di Serie B relativo al campionato 2014/2015. La società chiede l'annullamento della suddetta delibera federale, previa sospensione dell'esecuzione dell'atto, anche con decreto cautelare. Matera Calcio, inoltre, ha inoltrato un atto di intervento nel procedimento presentato dal Novara contro la Figc, la cui udienza di discussione è stata fissata il 28 agosto 2014". In soldoni, la Federazione Italiana Gioco Calcio starebbe attuando regole rispondenti al vecchio format della Lega Pro, suddiviso tra Prima e Seconda Divisione: il Matera ha notato il "buco" e ci si è inserito come controinteressato nel procedimento riguardante il ricorso del Novara Calcio al C.U. 56/A dove si legge che "le società che abbiano interesse a candidarsi per l'integrazione dell'organico del Campionato di serie B 2014/2015 dovranno documentare entro il termine perentorio del 25 agosto 2014, ore 13.00 di essere in possesso dei requisiti di ammissione a detto campionato previsti dal Sistema delle Licenze Nazionali"
In via Allegri ci si rifà ai criteri della 171/A (percui potrebbero prendere parte ai ripescaggi a solo "società retrocesse dalla serie B e che abbiano partecipato al campionato di Lega Pro Prima Divisione nella stagione 2013/2014"): la clamorosa ipotesi dello slittamento, al netto delle parole del presidente Mario Macalli («I campionati di Lega Pro partiranno regolarmente questo fine settimana. Slittamenti legati alla sentenza di giovedì del Coni? Il Coni mi pare che pensi a dare le medaglie ai campioni del nuoto»), potrebbe-ahinoi-prendere piede. Ancora sentiamo parlare di D1, D2, D234, D667, con i tifosi spaesati dinanzi a tutto questo. Il pericolo, di vedere lo slittamento dei campionati di B e Lega Pro resta vivo, ma la voglia del calcio italiano di cercare di salvare la "faccia" dopo un'estate horribilis resta. Cosa prevarrà? Non ci resta che ridere, sempre meglio che piangere.
(Twitter: @GuerraLuca88)