Savoia-Barletta 0-1
Savoia-Barletta 0-1
Calcio

Lega Pro, lo spettro del rinvio sui campionati

Dal ricorso del Matera al Collegio di Garanzia a un'estate da dimenticare

Campionati sì, campionati no. Il tormentone dell'estate di Lega Pro sembra non avere fine. Lunedì è scaduto il termine per presentare le domande di ripescaggio in Serie B, dopo che il Collegio di Garanzia del Coni ha ammesso il ricorso presentato del Novara a seguito del fallimento del Siena: il nome della 22esima squadra partecipante al prossimo campionato di Serie B dovrebbe essere reso noto nella giornata di oggi, ma a valutazione sul ricorso del Novara contro la FIGC per i criteri di ripescaggio in B sarà fissata solo per giovedì, con il Collegio di Garanzia del CONI chiamato a prendere una decisione inappellabile. Al farraginoso panorama, che tiene in bilico circa 10 formazioni tra Lega Pro e serie D nella querelle-ripescaggi, si è inserita ieri una notizia che ha del clamoroso.

Il Collegio di Garanzia, in funzione di Alta Corte di Giustizia Sportiva, ha ricevuto "un ricorso dal Matera Calcio s.r.l. contro la Figc (ex art. 21 codice ACGS), per l'annullamento, previa sospensiva, della delibera del Consiglio Federale del 18 agosto 2014, (C.U. N. 56/A stessa data), con il quale si è stabilito di seguire i criteri del ripescaggio per l'integrazione dell'organico di Serie B relativo al campionato 2014/2015. La società chiede l'annullamento della suddetta delibera federale, previa sospensione dell'esecuzione dell'atto, anche con decreto cautelare. Matera Calcio, inoltre, ha inoltrato un atto di intervento nel procedimento presentato dal Novara contro la Figc, la cui udienza di discussione è stata fissata il 28 agosto 2014". In soldoni, la Federazione Italiana Gioco Calcio starebbe attuando regole rispondenti al vecchio format della Lega Pro, suddiviso tra Prima e Seconda Divisione: il Matera ha notato il "buco" e ci si è inserito come controinteressato nel procedimento riguardante il ricorso del Novara Calcio al C.U. 56/A dove si legge che "le società che abbiano interesse a candidarsi per l'integrazione dell'organico del Campionato di serie B 2014/2015 dovranno documentare entro il termine perentorio del 25 agosto 2014, ore 13.00 di essere in possesso dei requisiti di ammissione a detto campionato previsti dal Sistema delle Licenze Nazionali"

In via Allegri ci si rifà ai criteri della 171/A (percui potrebbero prendere parte ai ripescaggi a solo "società retrocesse dalla serie B e che abbiano partecipato al campionato di Lega Pro Prima Divisione nella stagione 2013/2014"): la clamorosa ipotesi dello slittamento, al netto delle parole del presidente Mario Macalli («I campionati di Lega Pro partiranno regolarmente questo fine settimana. Slittamenti legati alla sentenza di giovedì del Coni? Il Coni mi pare che pensi a dare le medaglie ai campioni del nuoto»), potrebbe-ahinoi-prendere piede. Ancora sentiamo parlare di D1, D2, D234, D667, con i tifosi spaesati dinanzi a tutto questo. Il pericolo, di vedere lo slittamento dei campionati di B e Lega Pro resta vivo, ma la voglia del calcio italiano di cercare di salvare la "faccia" dopo un'estate horribilis resta. Cosa prevarrà? Non ci resta che ridere, sempre meglio che piangere.
(Twitter: @GuerraLuca88)
I criteri per il ripescaggio- Sono tre i criteri che verranno adottati per stilare la graduatoria delle candidate al ripescaggio in Serie B: la classifica finale dell'ultimo campionato, per un valore del 50%; la tradizione sportiva della città, per un valore del 25% e la media spettatori nelle stagioni dal 2008/09 al 2012/13 per un valore del 25%. Per quanto riguarda le posizioni in classifica nella passata stagione, la graduatoria partirà dai 32 punti della 19° classificata nell'ultimo campionato di Serie B (Novara), arrivando fino alla 16° classificata in Lega Pro Prima Divisione 2013/14 con la minor media punti tra i due gironi, che avrà un punto in graduatoria. La tradizione sportiva della città verrà valutata secondo le partecipazioni ai campionati di Serie A (10 punti per ogni campionato disputato) e di Serie B dalla stagione 1929/30 (7 punti per ogni campionato disputato), per la partecipazione ai Campionati di Serie C e Lega Pro Prima Divisione a partire dal 1935/36 (4 punti per ogni campionato disputato), per la partecipazione ai Campionati di Serie C2 e Lega Pro Seconda Divisione a partire dal 1978/79 (2 punti per ogni campionato disputato) e per le vittorie di Scudetto (4 punti), Coppa Italia (2 punti), Supercoppa LNP (1 punto). Nel caso di parità di punteggio nella graduatoria finale, prevarrà la società che ha ottenuto la Licenza Nazionale nel termine dell'11 luglio 2014.. Ad aver presentato domanda per il ripescaggio, oltre alle squadre retrocesse dalla Serie B (Novara e Reggina sono inammissibili perché coinvolte nello scandalo scommesse) vi sono anche una serie di squadre provenienti dalla Lega Pro: Pisa, Catanzaro e Benevento sono in corsa qualora dovesse essere escluso il Vicenza, già ripescato nella stagione 2012/13. A queste, oltre a Como, Gubbio e Salernitana, va aggiunta la provocatoria richiesta del Matera, squadra neopromossa in Lega Pro dopo aver vinto il proprio girone di Serie D. Proprio nel CND si libererebbe un posto direzione-Lega Pro: ci sperano Akragas, Taranto, Arezzo e Pergolettese.
  • Calcio
  • Lega Pro
Altri contenuti a tema
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Il Borgovilla ferma sul 3-3 la Virtus Molfetta. La New Carpediem tiene testa per un tempo alla Virtus Andria
Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il talento dell'Audace Cerignola nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Polisportiva Trani promossa. Virtus Andria, Virtus Molfetta e ASD Trani ai playoff
Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva La protesta delle associazioni
Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Successo per 2-0 dei biancoverdi sul Borgovilla nella penultima di campionato. Polisportiva Trani promossa in Seconda Categoria
Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Pesantissimi ko per Borgovilla e New Carpediem che dicono addio ai playoff. Polisportiva Trani a un punto dalla promozione
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.