Francesco Ghirelli
Francesco Ghirelli
Calcio

Lega Pro, Ghirelli fa il punto sulla mutualità e sulle novità della riforma

Intervista rilasciata a tuttolegapro.com

Dalla mutualità fra i club di Lega Pro e quelli di Serie B, alla riforma della Lega Pro, fino alle nuove regole sull'impiego degli "Under". E' un Francesco Ghirelli in piena quello che ha parlato ai microfoni di tuttolegapro.com, raccontando le principali novità che si prospettano per la terza serie del calcio italiano. Riassumiamo per nuclei tematici le dichiarazioni del Direttore Generale della Lega Pro:

La mutualità- "L'accordo relativo alla mutualità riguarda la stagione 2012/13 e rappresenta un fatto positivo; perchè rispecchia le esigenze illustrate dal presidente Macalli alle nostre società ad inizio stagione. Inoltre arriva in un periodo importante per le formazioni che sono alle prese con i bilanci e i pagamenti trimestrali"Devo dire che è stata una trattativa complessa, ma alla fine abbiamo ottenuto quanto complessivamente ritenevamo di ottenere a livello economico. Siamo abbastanza soddisfatti".

La piaga del calcioscommesse- "Lo stiamo combattendo. La situazione è come quella del film di Totò ,"Guardia e ladri". Ogni volta che si trova un modo per sconfiggere queste problematiche, dall'altra parte le organizzazioni delinquenziali cercano nuove contromisure. Pertanto non bisogna mai abbassare la guardia. Comunque abbiamo messo in piedi un'attività che cerca di contrastrare queste situazioni. La nostra finalità rimane quella, con serietà e determinazione, di portare a casa gli obiettivi che ci siamo prefissati. Non a caso il fenomeno relativo alle scommesse è calato vistosamente".

La riforma dei campionati- "Quella rappresenta un'autentica svolta. Con la riforma dei campionati si può cominciare a pensare di lavorare ad un progetto futuro riguardante regole e misure sportive, sulla base di un piano industriale. La forza della riforma è l'aver rovesciato le difficoltà in un'opportunità. In un paese che è molto restìo a far riforme, è un traguardo importante che ci rende convinti di aver fatto bene. Il riformulamento del format dei campionati di Lega Pro è il primo passo verso un rinnovamento, di cui il calcio ha bisogno. Speriamo di essere stati gli apripista di un processo di rinnovamento complessivo del sistema calcistico italiano".

Le regole sull'impiego degli "Under"- "In questo campionato si è già cambiato il regolamento dei giovani. Il 75% dei contributi viene dato sulla base di quanto stanno in campo i ragazzi giovani, mentre il rimanente 25 % viene elargito in base alle strutture tecniche e logistiche che consentono di dare le fondamenta ad uno sviluppo del settore giovanile. Abbiamo bisogno dei giovani, ma anche di chi insegna ai giovani. Sono fondamentali in tal senso le figure di preparatori e allenatori che sappiano lavorare con i giovani. A gennaio e febbraio, come tutti gli anni, lavoreremo per migliorare e modificare il regolamento. Da noi debbono giocare i giovani; perchè noi dobbiamo essere la Lega vivaio del calcio italiano e delle nazionali. Solo così si potrà riaprire un percorso virtuoso per quanto riguarda il mercato dei giovani talenti italiani. Questo è un paese vecchio che chiude le porte ai giovani sia nel calcio che nelle altre attività. In Lega Pro non vogliamo che succeda. Senza i giovani si rischia di non avere futuro e prospettiva. La Lega Pro dev'essere un campionato di giovani talenti".

Il livello dei tornei- " Giocando, i ragazzi giovani emergono come dimostrano i Verratti e gli Insigne ultimamente. C'erano ben undici ex ragazzi di Lega Pro nella Nazionale Italiana arrivata seconda agli ultimi Campionati Europei. L'aprirsi ai giovani vale anche per gli arbitri. Da noi ci sono direttori di gara giovanissimi, in questo modo si accelera la preparazione e si favoriscono le prospettive di carriera. Le dico di più: chi gioca ancora da noi all'età di 23-24 anni non ha grandi prospettive calcistiche e quindi deve capire di accompagnare il giocare a calcio, magari in categorie inferiori, ad un titolo di studio per non ritrovarsi a trent'anni in difficoltà e in mezzo a una strada".
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Calcio
  • Lega Pro - Prima Divisione gir. B
Altri contenuti a tema
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Il Borgovilla ferma sul 3-3 la Virtus Molfetta. La New Carpediem tiene testa per un tempo alla Virtus Andria
Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il talento dell'Audace Cerignola nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Polisportiva Trani promossa. Virtus Andria, Virtus Molfetta e ASD Trani ai playoff
Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva La protesta delle associazioni
Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Successo per 2-0 dei biancoverdi sul Borgovilla nella penultima di campionato. Polisportiva Trani promossa in Seconda Categoria
Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Pesantissimi ko per Borgovilla e New Carpediem che dicono addio ai playoff. Polisportiva Trani a un punto dalla promozione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.