
Calcio
La Bat del pallone tinta di rosa al "Comunale" di Trani
Mercoledì è stato tempo del gran galà del calcio femminile pugliese
BAT - sabato 10 maggio 2014
0.45
Un giorno lungo una settimana. Questo il senso di "Women Football's day", l'evento in corso dal 5 maggio ad oggi in tutta Italia. L'iniziativa, organizzata dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc, è stata dedicata al mondo del calcio femminile e coinvolgerà bambine e giovani calciatrici, con una serie di eventi sparsi in tutte le regioni con la partecipazione di dirigenti, tecnici, giocatrici, arbitri, medici e psicologi. Nella provincia Barletta-Andria-Trani la sede deputata della manifestazione è stato lo stadio "Comunale" di Trani, nella giornata di mercoledì 7 maggio. Il rettangolo erboso del'impianto sportivo cittadino è stato suddiviso in quattro porzioni: nel "menù" partite a ranghi ridoti a cui ha partecipato anche un'atleta della Nazionale italiana femminile Under17 che parteciperà ai prossimi mondiali di categoria.
Tante le iniziative all'interno dell'evento, che si è aperto con le atlete e delle scuole elementari, a cui hanno fatto seguito le attività delle ragazze da 11 a 14 anni del progetto "calcio a 5". Nel pomeriggio è stato poi tempo dell'esibizione delle giocatrici pugliesi convocate per lo stage di selezione per il Torneo delle Regioni agli ordini degli allenatori Grazia Corigliano e Stefano Arnone. «Una giornata di sport che è stato importante portare a Trani, per la promozione delle atlete presenti in Città e per dar luce a un settore di sport su cui a volta non si hanno le idee chiare. La manifestazione è a tutti gli effetti curata dalla Figc, che ha al suo interno una sezione per le attività femminili» ha spiegato il delegato federale Figc Paolo Lomolino.
Il concetto di sport come entertainment è stato successivamente ribadito dall'assessore comunale allo sport Fabrizio Sotero: «Lo sport dev'essere prima di tutto divertimento e socialità, al professionismo bisogna guardare più avanti. Se vogliamo che fatti come quelli dell'Olimpico non avvengano più, dobbiamo partire proprio dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole».
(Twitter: @GuerraLuca88)
Tante le iniziative all'interno dell'evento, che si è aperto con le atlete e delle scuole elementari, a cui hanno fatto seguito le attività delle ragazze da 11 a 14 anni del progetto "calcio a 5". Nel pomeriggio è stato poi tempo dell'esibizione delle giocatrici pugliesi convocate per lo stage di selezione per il Torneo delle Regioni agli ordini degli allenatori Grazia Corigliano e Stefano Arnone. «Una giornata di sport che è stato importante portare a Trani, per la promozione delle atlete presenti in Città e per dar luce a un settore di sport su cui a volta non si hanno le idee chiare. La manifestazione è a tutti gli effetti curata dalla Figc, che ha al suo interno una sezione per le attività femminili» ha spiegato il delegato federale Figc Paolo Lomolino.
Il concetto di sport come entertainment è stato successivamente ribadito dall'assessore comunale allo sport Fabrizio Sotero: «Lo sport dev'essere prima di tutto divertimento e socialità, al professionismo bisogna guardare più avanti. Se vogliamo che fatti come quelli dell'Olimpico non avvengano più, dobbiamo partire proprio dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole».
(Twitter: @GuerraLuca88)