U.S. Città di Pontedera
U.S. Città di Pontedera
Calcio

L'angolo dell'avversario: Pontedera, vincere per continuare a stupire

I toscani, rivelazione del campionato continuano la loro rincorsa play-off

Vincere per continuare a sorprendere e centrare uno storico piazzamento ai play-off. Il Pontedera di mister Indiani, squadra neopromossa e a tutti gli effetti sorpresa assoluta del girone B del campionato di Prima Divisone si trova attualmente in ottava posizione ed è intenzionata a dar battaglia fino all'ultimo per entrare nella griglia degli spareggi promozione. Proprio per questo motivo l'unico imperativo per i toscani contro il Barletta sarà quello di conquistare i tre punti. Vediamo in che modo il Pontedera arriva alla sfida contro i biancorossi

Statistiche alla 30^giornata
Il Pontedera si presenta alla sfida contro il Barletta con 43 punti all'attivo, frutto di 11 vittorie, 10 pareggi ed 8 sconfitte. Andando ad analizzare nel dettaglio, scopriamo che delle 11 vittorie, 6 sono quelle interne (alla 1^giornata contro il Grosseto, alla 5^contro il Benevento, alla 9^contro la Nocerina, alla 21^ contro la Salernitana, alla 25^contro il Frosinone ed alla 29^ contro l'Ascoli) mentre 5 sono quelle esterne (contro la Paganese alla 2^giornata, contro la Salernitana alla 4^giornata, contro il Pisa alla 6^giornata, contro la Nocerina (a tavolino) alla 26^ e contro il L'Aquila alla 30^); per quel che riguarda i 10 pareggi, 6 sono quelli casalinghi (contro il Viareggio alla 3^giornata, il Prato alla 7^, il Lecce all'11^, la Paganese alla 19^, il Pisa alla 23^ ed il Catanzaro alla 27^) e 4 sono quelli esterni (contro il Barletta alla 14^, il Gubbio alla 17^, il Grosseto alla 18^ e il Viareggio alla 20^); infine le 8 sconfitte che sono da suddividere in 2 in casa (contro il L'Aquila alla 13^giornata e contro il Perugia alla 15^) e 6 fuori casa (contro il Frosinone all8^giornata, contro il Catanzaro alla 10^giornata, contro l'Ascoli alla 12^giornata, contro il Benevento alla 22^, contro il Prato alla 24^ e contro il Lecce alla 28^)

Marcatori, calciatori più utilizzati, il più giovane ed il più vecchio
Nelle 29 gare fino a qui disputate il Pontedera ha messo a segno 47 reti subendone 43. Di queste 47 reti, 13 sono quelle messe a segno dal 23enne bomber Andrea Arrighini che è il capocannoniere della squadra. Immediatamente dopo di lui, il suo partner d'attacco, ovvero il 30enne Luigi Grassi, autore di 12 reti. Alle loro spalle troviamo, il centrocampista Paolo Regoli e l'altro attaccante Manuel Pera fermi a quota 3 centri; a 2 marcature poi troviamo, il terzino sinistro Andrea Pastore, il centrocampista centrale Paolo Bartolomei, e l'altra punta centrale Andrea Picone; infine, ad una segnatura sono fermi, il difensore centrale Lorenzo Gonnelli, il terzino destro Enrico Pezzi, il centrocampista di sinistra Giovanni Di Noia e l'ala sinistra Stefano D'Agostino (ora in forza al Poggibonsi). In cima alla classifica dei calciatori maggiormente utilizzati da mister Indiani, così come a quella marcatori troviamo Andrea Arrighini con 27 presenze, alle sue spalle il centrocampista centrale Paolo Regoli con 26 gettoni, il mediano Andrea Capponi ed il difensore centrale Lorenzo Gonnelli con 25 presenze (rispettivamente 2244 e 2191 minuti giocati) e il terzino destro Enrico Pezzi, il centrocampista centrale Andrea Settembrini e quello di sinistra Giovanni Di Noia con 24 presenze (rispettivamente 2160, 1522 e 1497 minuti giocati). Andando infine a dare uno sguardo al calciatore più giovane presente in rosa, scopriamo che risponde al nome del 19enne difensore centrale Andrea Gasbarro (nato il 7-1-1995, 8 presenze e 523 minuti giocati), mentre andando ad individuare quello più anziano scopriamo che si tratta del 31enne difensore centrale Federico Vettori (nato il 28-9-1982, 12 presenze e 741 minuti giocati)

Calciomercato invernale
E' stato un mercato privo di grossi sussulti quello invernale del Pontedera. Sono stati infatti pochi movimenti della società toscana, sia in entrata che in uscita. I calciatori arrivati a vestire la maglia granata a gennaio sono: il 21enne centrocampista centrale Andrea Scicchitano, di proprietà del Parma e reduce dall'esperienza ad Ascoli nella prima parte di stagione; il 20enne difensore cenrale Riccardo Regno, proveniente dal Livorno; il 19enne portiere Stefano Addario, proveniente dal Riccione; il 19enne difensore centrale Andrea Gasbarro, proveniente dalla Primavera del Livorno; ed infine il 28enne attaccante Manuel Pera, proveniente dal Poggibonsi. Per quel che riguarada i movimenti in uscita, a lasciare Pontedera sono stati: l'ala sinistra 21enne Stefano D'Agostino, passato al Poggibonsi, e il 20enne centrocampista di destra Federico Borri, attualmente svincolato.

Probabile formazione
Mister Indiani dovrà fare a meno del portiere Lenzi, e dei terzini Romiti e Galli ma recupera Settembrini rientrato dalla squalifica. In dubbio le presenze di Verruschi, Gasbarro e Cianci. Al netto di questo il mister dei toscani dovrebbe schierare i suoi con il 4-3-1-2 visto nelle ultime uscite e interpretato dai seguenti 11: Ricci tra i pali; difesa a 4 con Regoli terzino destro, Pastore terzino sinistro, Vettori e Pezzi coppia centrale; centrocampo con Caponi perno centrale supportato da Settembrini e Di Noia; attacco con Grassi a sostegno di Pera e Arrighini.

PONTEDERA (4-3-1-2): Ricci; Regoli, Vettori, Pezzi, Pastore; Di Noia, Capone, Settembrini; Grassi; Pera, Arrighini. A disp. Addario, Cianci, Del Carlo, Gasbarro, Luperini, Picone. All. Indiani
  • Calcio
  • Avversario sportivo
  • Lega Pro - Prima Divisione gir. B
Altri contenuti a tema
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Il Borgovilla ferma sul 3-3 la Virtus Molfetta. La New Carpediem tiene testa per un tempo alla Virtus Andria
Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il talento dell'Audace Cerignola nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Polisportiva Trani promossa. Virtus Andria, Virtus Molfetta e ASD Trani ai playoff
Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva La protesta delle associazioni
Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Successo per 2-0 dei biancoverdi sul Borgovilla nella penultima di campionato. Polisportiva Trani promossa in Seconda Categoria
Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Pesantissimi ko per Borgovilla e New Carpediem che dicono addio ai playoff. Polisportiva Trani a un punto dalla promozione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.