Melfi calcio
Melfi calcio
Calcio

L'angolo dell'avversario: Melfi, giovani terribili a caccia dell'obiettivo salvezza

La squadra di mister Bitetto in cerca di punti per la permanenza diretta

Giovani terribili a caccia della salvezza. Si può descrivere con queste poche parole il Melfi di Dino Bitetto. La formazione lucana, tra le più giovani di tutta la Lega Pro, è in piena lotta per la permanenza e con 5 punti di vantaggio sulla zona play-out si appresta ad affrontare il Barletta per provare a mettere un altro tassello verso il raggiungimento dell'obiettivo finale. Ed allora scopriamo con qualche statistica e la probabile formazione come i gialloverdi si approcciano al match contro il Barletta.

Statistiche alla 32^ giornata
Nelle 31 gare fin qui disputate il Melfi ha collezionato 32 punti, frutto di 7 vittorie, 13 pareggi ed 11 sconfitte. Andando a vedere il dettaglio del cammino dei lucani, scopriamo che: le 7 vittorie sono da suddividere in 5 interne (contro la Reggina alla 12^ giornata, la Casertana alla 14^, la Lupa Roma alla 16^, il Foggia alla 22^ e la Paganese alla 28^) e 2 esterne (contro l'Ischia alla 21^ giornata e il Messina alla 29^); i 13 pareggi invece sono divisi in 6 casalinghi (contro l'Ischia alla 2^ giornata, il Benevento alla 7^, il Messina alla 10^, il Matera alla 18^, il Savoia alla 20^ e il Martina alla 30^) e 7 esterni (contro il Savoia alla 1^ giornata, il Foggia alla 3^, la Salernitana alla 6^, l'Aversa all'8^, la Paganese alla 9^, il Martina all'11^ e il Barletta alla 13^); infine, le 11 sconfitte, 4 delle quali sono state subite al "Valerio" (contro il Catanzaro alla 4^ giornata, la Vigor Lamezia alla 5^, la Salernitana alla 25^ e l'Aversa alla 27^) e 7 lontano dalla Basilicata (alla 15^ giornata contro il Lecce, alla 17^ contro la Juve Stabia, alla 19^ contro il Cosenza, alla 23^ contro il Catanzaro, alla 24^ contro la Vigor Lamezia, alla 26^ contro il Benevento ed alla 31^ contro la Reggina)

Marcatori, calciatori più utilizzati, il più giovane ed il più vecchio
Il bottino di gol realizzati dal Melfi in 31 giornata è pari a 30 reti, a fronte di 37 subite. Di queste 30 reti, ben 12 sono state messe a segno dall'esterno offensivo Salvatore Caturano, bomber indiscusso della squadra gialloverde. Immediatamente alle sue spalle troviamo Loris Tortori con 5 reti, Riccardo Bernardino (ora al Santarcangelo), Giuseppe Fella e Francesco Agnello con 3 reti, Dario Giacomarro con 2 reti, ed infine Kastriot Dermaku e Paride Pinna con 1 solo gol. Al top della classifica dei calciatori più utilizzati da mister Bitetto, troviamo il 23enne portiere Pietro Perina, sceso in campo 31 volte per un totale di 2.790 minuti giocati. Alle sue spalle il 21enne attaccante Giuseppe Fella, con 30 presenze e 2.524 minuti giocati ed il 23enne difensore centrale Kastriot Dermaku, con 29 prsenze e 2.538 minuti giocati. Andando a scopire poi il nome del calciatore più giovane presente in rosa ad essere sceso in campo, vediamo che si tratta del 19enne mediano Dario Giacomarro (nato l'11 maggio 1995) che ha fin qui collezionato 26 presenze per un totale di 951 minuti giocati. Infine, il calciatore più anziano, che risponde al nome di Nicola Falomi, 29enne attaccante (nato il 17 agosto 1985) sceso in campo 5 volte per un totale di 142 minuti.

Calciomercato invernale
Non è stato un mercato invernale propriamente movimentato per il Melfi, ma con 8 movimenti tra entrate ed uscite non si può nemmeno parlare di sessione spenta. Andando a scoprire il dettaglio, partendo dalle entrate vediamo che in gialloverde sono arrivati: Dennis Di Mercurio, 21enne terzino sinistro ex L'Aquila; Salvatore Gallo, 22enne mediano ex Savoia; Nicola Falomi, 29enne attaccante proveniente dall'Alto Vicentino; Umberto Nappello, 29enne ala destra prelevato dal mercato degli svincolati; Emmanuele Cicerelli, 20enne esterno offensivo che tutti conosciamo; Alessandro Luparini, 29enne attaccante proveniente dal Parma via Gubbio. Per quel che riguarda le uscite, hanno lasciato Melfi: Ciro Amelio, 21enne terzino sinistro approdato all'Aversa e Riccardo Berardino, 24enne trequartista ora al Santarcangelo.

Probabile formazione
Nel Melfi mister Bitetto che potrà contare su tutti i suoi effettivi fatta eccezione per l'infortunato Berardino e lo squalificato Pinna. Al netto di questo l'esperto allenatore barese schiererà i suoi con il consueto 4-3-1-2 interpretato dai seguenti 11: Perina tra i pali; Annoni terzino destro, Colella e Dermaku coppia centrale, Di Mercurio terzino sinistro; centrocampo con Agnello, Gallo e Nappello in mediana alle spalle di Fella che agisce da trequartista a sostegno delle punte Tortori e Caturano. Solo panchina per l'ex biancorosso Cicerelli.

MELFI (4-3-1-2): Perina; Annoni, Colella, Dermaku, Di Mercurio; Agnello, Gallo, Nappello; Fella; Caturano, Tortori. A disp. Gagliardini, Di Filippo, Guerriera, Tundo, Spezzani, Luparini, Cicerelli. All. Bitetto
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Lega Pro-Girone C
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.