Calciobalilla
Calciobalilla
Calcio

L’almanacco del giorno dopo: 12^ giornata del campionato di Prima Divisione, girone B

Tanti scontri diretti nelle zone alte

E' il momento di fare un po' di scrematura in questo pazzo girone B del campionato di Prima Divisione Lega Pro, edizione 2011/2012. 9 squadre in 3 punti, complici anche le penalizzazioni, hanno reso la parte alta della classifica un ingorgo simile a quelli che si trovano sul Raccordo Anulare nelle giornate di punta. Domani pomeriggio andrà in scena il dodicesimo turno della competizione, che vede alla guida il Sud Tirol, che ospita un'Andria in piena emergenza. Alle spalle degli altoatesini bene 8 squadre in 2 punti: scontri diretti per la cima a Barletta, dove arriva il Pergocrema, Trapani e Massa Carrara. Turni all'apparenza più abbordabili per Portogruaro, impegnato a Latina, e Cremonese, che ospita la Feralpi Salò. Cercano di rilanciarsi Spezia e Triestina, che avranno di fronte Prato e Bassano Virtus, echeggia la serie B in Piacenza-Frosinone. Andiamo a vedere insieme le ultime sulle sfide che comporranno la 12^ giornata (tra parentesi i punti in classifica delle formazioni. Si gioca alle 14:30:

Sud Tirol (19)- Andria (10) (Stadio "Druso): Testacoda inatteso a inizio campionato. Nelle fila degli altoatesini assente lo squalificato Martin, al cui posto sulla fascia sinistra di difesa dovrebbe giocare Iacoponi, con Grea a destra e con al centro la collaudata coppia formata da Cascone e Kiem. A centrocampo e in attacco, invece, mister Stroppa ha solo l'imbarazzo della scelta, trovandosi innanzi a piacevoli "problemi" di abbondanza, che tali rimarrebbero anche in caso di forfait da parte dell'acciaccato Uliano. Negli ospiti ancora qualche problema di formazione per Di Meo che farà a meno degli squalificati Manco, Pierotti e Cossentino, nonché dell'infortunato Mucciante- Possibile rilancio per Larosa;

Trapani (18)- Virtus Lanciano (18) (ore 14:00, Stadio "Pol. Provinciale"): Due outsiders in cerca di punti per la vetta. Nei padroni di casa sarà assente Ficarotta, a causa di una distorsione alla caviglia. Tornano disponibili Filippi e Castelli. Incerta invece la presenza degli acciaccati Domicolo e Daì. Per la Virtus Lanciano il recupero di Mammarella mette in condizione mister Gautieri di poter confermare quasi tutta la difesa, mentre l'assenza di Massoni a causa del turno di stop inflitto dal giudice sportivo potrebbe aprire la strada all'esordio di Rosania.

Carrarese (18)- Siracusa (17) (Stadio "Dei Marmi"): Sogni di grandeur a confronto in terra toscana. Nei lunigiani mister Sottili recupera Gazzoli in porta, ma non è escluso che domani sia di nuovo schierato il giovane Nocchi, scuola Juve. Per il resto, formazione tipo confermata. Nel Siracusa Ignoffo prenderà il posto dello squalificato Moi. Questa l'unica novità che mister Sottil potrebbe apportare. Zizzari (che ha sulle gambe i 120' di Coppa Italia) si accomoderà in panchina.

Barletta (16)- Pergocrema (18) (Stadio "Puttilli"): Vincere per uscire dalla crisi. E' questa l'aria che tira in casa biancorossa e gialloblù. Nel Barletta torna Mengoni dopo la squalifica, Pisani contende una maglia a Migliaccio al suo fianco. In mezzo assenti Hanine e Zappacosta, dentro Di Cecco. Simoncelli e Cerone in ballottaggio sulla trequarti. Da cinque giorni in ritiro a Roma, i lombardi devono rinunciare agli squalificati Testardi, Rizza e Doudou. Fuori causa anche l'infortunato Pià, mentre è difficile il rientro di Lolaico. Ricci in campo dal 1';

Piacenza (12)- Frosinone (18) (Stadio "Garilli"): Ricordi di incroci in serie B in terra emiliana. Nel Piacenza saranno indisponibili Di Bella, Volpe e Pani, mentre Silva e Calderoni dovrebbero farcela. Resta in forte dubbio Marchi, a causa del mal di schiena. Tante novità in casa gialloblù: Ganci e Carrus partiranno titolari. Faranno loro posto Aurelio e Miramontes, che si accomoderanno in panchina. Sono rimasti a casa Santoruvo, Manzoni, Cordos e Rossini;

Cremonese (18)- Feralpi Salò (9) (Stadio "Zini"): Derby lombardo tra squadre in buona forma. Nei grigiorossi mister Brevi ritrova Riva, dopo il problema muscolare. Restano fuori Polenghi e Fietta, così come lo squalificato Samb. Il resto della squadra è a disposizione. Nella Feralpi, reduce da 4 risultati utili di fila, tanti acciacchi: difesa sono in dubbio Camilleri e Cortellini, a centrocampo Sella. In compenso rientrano Muwana e Blanchard. In attacco Defendi appare in vantaggio su Tarallo;

Latina (9)- Portogruaro (18) (Stadio "Francioni"): Ghirotto cerca la seconda vittoria interna alla guida del Latina, ma dovrà fare a meno degli infortunati Mariniello, Babù e Ricciardi. Probabile l'inserimento di uno tra Bernardo e Tortori sull'esterno destro, al posto di Ancora. Novità in vista nel Porto: con il rientro di Lunati dalla squalifica, mister Rastelli potrebbe tornare al modulo 3-5-2. Ancora out il difensore Cristante per i postumi di una contrattura: al suo posto pronto Fedi;

Spezia (12)- Prato (9) (Stadio "Picco"):
I liguri cercano i 3 punti per non perdere contatto con la zona-playoff. Sarà però assente lo squalificato Bianco (al suo posto Buzzegoli, preferito a Carobbio). Assenti anche Pedrelli, Gentili e Iunco. In difesa da verificare le condizioni di Murolo. Come esterno sinistro potrebbe iniziare Testini, mentre in avanti fiducia alla coppia Mastronunzio ed Evacuo. Prato che si disporrà con il 5-3-2: Serafini non dovrebbe farcela e mister Esposito deve scegliere a metà campo fra Geroni e Gori sull'out sinistro e il partner di Benedetti in attacco: Vieri pare favorito;

Bassano Virtus (6)- Triestina (12) (Stadio "Mercante"): Altra sfida tra rappresentanti del Triveneto: il Bassano Virtus vuole vincere in casa dopo aver forzatamente riposato domenica scorsa, per farlo Jaconi conferma Basso e Scaglia come centrali difensivi e cerca nuove soluzioni offensive. Fuori causa Porchia e Bonetto. Emergenza rientrata in casa-Triestina, dove in difesa recuperano Gissi e D'Ambrosio, con probabile esordio di Lima. Curiale, Motta e Rossetti dietro Godeas in attacco. Ancora indisponibili Galasso, Thomassen, Mannini, Silvestri ed Allegretti;


LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER LA 12^ GIORNATA:

Barletta - Pergocrema: Fabrizio Pasqua di TivoIi (Garito-Servilio)
Bassano Virtus - Triestina: Andrea Adduci di Paola (Mosca-Di Iorio)
Carrarese - Siracusa: Gian Luca Benassi di Bologna (Barbetta-Grispigni)
Cremonese - FeralpiSalò: Diego Bruno di Torino (Gualtieri-Liturco)
Latina - Portogruaro: Gaetano Intagliata di Siracusa (Curatoli-Bevere)
Piacenza - Frosinone: Francesco Castrignano' di Roma 2 (Oliveri-Fazio)
Spezia - Prato: Giuseppe Cifelli di Campobasso (Serpilli-Ricci)
Sudtirol - Andria Bat: Simone Aversano di Treviso (Basile-Tedeschi)
Trapani - Virtus Lanciano: Pietro Dei Giudici di Latina (Mondin-Maspero

CLASSIFICA CAMPIONATO 1^ DIVISIONE, GIRONE B:
Sud Tirol 19; Portogruaro, Virtus Lanciano (-1), Trapani, Carrarese, Cremonese (-6), Pergocrema e Frosinone 18; Siracusa (-3) 17; Barletta 16; Triestina, Spezia e Piacenza (-4) 12; Andria* 10; Latina, Prato e Feralpi Salò 9; Bassano Virtus* 6.

N.B.: Virtus Lanciano penalizzata di 1 punto, Cremonese penalizzata di 6 punti, Siracusa penalizzato di 3 punti, Piacenza penalizzato di 4 punti, Carrarese penalizzata di 1 punto.
N.B.2: Andria e Bassano Virtus hanno una partita in meno.

  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Lega Pro - Prima Divisione gir. B
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.