
Arti Marziali
Kung fu e tai chi, gli allievi del maestro Sguera ai Mondiali Unificati di Arti Marziali
Conquistati vari primi posti nelle categorie sportive di riferimento
Barletta - domenica 29 ottobre 2017
Comunicato Stampa
Una delegazione di allievi della Scuola di kung fu e tai chi del Maestro Dr. Ruggiero Sguera ha raggiunto i primi posti in diverse categorie ai Mondiali Unificati di Arti Marziali svolti dal 26 al 29 ottobre a Marina di Carrara - Toscana. Gli allievi Davide Cosimo Degni, Cristian Degni ed Elisa Messinese seguono da diversi anni gli insegnamenti nelle discipline marziali orientali del Maestro R. Sguera, anch'esso primo classificato nelle categorie di sua competenza.
I Campionati mondiali unificati rappresentano per gli appassionati di arti marziali e discipline da combattimento un evento unico nel suo genere. Atleti di oltre 30 diverse federazioni sparse per il mondo insieme per un evento unico sia per il numero di atleti e livello degli stessi, ma anche per i valori etici e morali che queste discipline racchiudono al loro interno.
I Campionati mondiali unificati rappresentano per gli appassionati di arti marziali e discipline da combattimento un evento unico nel suo genere. Atleti di oltre 30 diverse federazioni sparse per il mondo insieme per un evento unico sia per il numero di atleti e livello degli stessi, ma anche per i valori etici e morali che queste discipline racchiudono al loro interno.