.jpg)
Calcio
Il Barletta Calcio ricomincia con Nevio Orlandi
Martino: "Diamo continuità a un percorso comune"
Barletta - venerdì 14 giugno 2013
12.08
Si riparte da lui, va via, resta a Barletta. Si conclude la mini-novela riguardante il futuro dell'allenatore biancorosso Nevio Orlandi: sulla panchina del Barletta Calcio edizione 2013/2014. La conferma era arrivata già ieri sera ai nostri microfoni dal direttore sportivo Gabriele Martino ("Con Orlandi ci siamo già confrontati sul piano dei programmi e degli obiettivi, ed è intendimento nostro, del presidente e mio, di dare continuità ad un percorso comune cominciato 3 mesi fa che ha dato buoni risultati") e sono state ribadite questa mattina nella conferenza in corso presso la Bicap da parte del presidente biancorosso Roberto Tatò e del ds calabrese. Fugate le voci su una separazione, che vedevano già altri nomi- vedi Francesco Cozza- tentare di approssimarsi alla panchina di via Veneto. Lunedì la firma nero su bianco.
L'allenatore lombardo vedrà scadere il suo contratto a fine giugno, ma dopo il weekend vedrà- congiuntamente al professor Mondilla- rinnovare il rapporto contrattuale con il sodalizio di via Veneto per almeno un altro anno: una fiducia arrivata grazie ai numeri e al rendimento partoriti dalla gestione trimestrale (4 marzo-2 giugno) del tecnico di Castelmaggiore. Durante la sua gestione sono arrivati 19 punti in 10 partite, una media quasi da playoff, che ha regalato la salvezza negli spareggi-playout contro l'Andria. Con il suo 3-5-2, i n 900 minuti di gioco, al netto del recupero, la difesa biancorossa è stata battuta solo da Andrea Caturano della Paganese e Anzalone della Carrarese. Numeri che hanno testimoniato una solidità tecnica e mentale ritrovata, effetto di un grande lavoro mentale e fisico (importante è stato l'apporto del professor Mondilla) attuato dall'allenatore con trascorsi in serie A alla guida della Reggina, arrivato a Barletta dopo 4 anni senza panchina. Barletta ha rilanciato Orlandi e Orlandi ha rilanciato il Barletta, una storia che continua.
(Twitter: @GuerraLuca88)
L'allenatore lombardo vedrà scadere il suo contratto a fine giugno, ma dopo il weekend vedrà- congiuntamente al professor Mondilla- rinnovare il rapporto contrattuale con il sodalizio di via Veneto per almeno un altro anno: una fiducia arrivata grazie ai numeri e al rendimento partoriti dalla gestione trimestrale (4 marzo-2 giugno) del tecnico di Castelmaggiore. Durante la sua gestione sono arrivati 19 punti in 10 partite, una media quasi da playoff, che ha regalato la salvezza negli spareggi-playout contro l'Andria. Con il suo 3-5-2, i n 900 minuti di gioco, al netto del recupero, la difesa biancorossa è stata battuta solo da Andrea Caturano della Paganese e Anzalone della Carrarese. Numeri che hanno testimoniato una solidità tecnica e mentale ritrovata, effetto di un grande lavoro mentale e fisico (importante è stato l'apporto del professor Mondilla) attuato dall'allenatore con trascorsi in serie A alla guida della Reggina, arrivato a Barletta dopo 4 anni senza panchina. Barletta ha rilanciato Orlandi e Orlandi ha rilanciato il Barletta, una storia che continua.
(Twitter: @GuerraLuca88)