Ciemme Vivi Barletta vincitori
Ciemme Vivi Barletta vincitori
Altri sport

Ciemme Vivi Barletta 2023, Michele D'Italia e Altomare Paradiso sul podio maschile e femminile

Premiati i vincitori della 10 km competitiva

Un totale di 1500 corridori, tra partecipanti alla gara competitiva e liberi, per una passeggiata di semplice benessere con un percorso tutto inedito tra le vie della periferia di Barletta.

Ieri la zona 167 e il quartiere Patalini sono stati lo scenario dell'edizione 2023 della Ciemme Vivi Barletta, organizzata dall'ASD Barletta Sportiva, con il supporto del comitato di zona quartiere 167 e di varie realtà associazionistiche cittadine.

La realizzazione del nuovo percorso, con l'obiettivo di ricucire la città mettendo la periferia al centro, è stata possibile grazie alla presenza della Polizia Locale, per l'impegno profuso nell'organizzazione del nuovo percorso, con la guida dell'assessore Elisa Spera, e all'assessore allo Sport Marcello Degennaro per lo sviluppo di un nuovo percorso, con l'attraversamento sulla pista Pietro Mennea, nonché al vicesindaco Giuseppe Dileo che ha voluto fortemente che la manifestazione si svolgesse nella zona periferica della città.

Di seguito i vincitori della gara:

Podio maschile
  1. Michele D'Italia (Atletica Amatori Cisternino Ecolservizi)
  2. Michele Uva (Free Runners Molfetta)
  3. Luigi Catalano (Atletica Pro Canosa)
Podio femminile
  1. Altomare Paradiso (Tommaso Assi Trani)
  2. Stella Giampaolo (Atletica Monopoli)
  3. Angela Tenerelli (Gioia Running)
  • Evento sportivo
  • ViviBarletta
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Atletica paralimpica, quattro medaglie per i campioni della Barletta Sportiva Tre ori e un bronzo ai Campionati italiani indoor di Ancona
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Torna la maratona di Barletta, si corre domenica 9 febbraio Scadenza il 7 febbraio per le iscrizioni
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta" Oggi la quinta edizione della "Ermetika 8 Ore di Barletta" La gara, per atleti classificati negli ultimi anni, è risultata la gara di 8 ore più partecipata d'Italia
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.