Barletta 1922
Barletta 1922
Calcio

Capitolo unione: la posizione dell'Asd Barletta 1922

Comunicato a firma del presidente Sabino Falco

In questo periodo, al termine di una –ahinoi- deludente stagione sportiva, siamo stati in attesa che imprenditori della nostra città, ci aiutassero o, ancor più, si facessero avanti per dar corso ad una nuova gestione societaria, in considerazione che, quella appena conclusasi è stata, per noi dirigenti e anche per voi tifosi, molto travagliata. Abbiamo affrontato numerose difficoltà, in termini strutturali, organizzativi ed economici, commesso per inesperienza, e, probabilmente, per eccessiva passione per la squadra della nostra città, diversi errori.

Come ben sapete, nessuno si è concretamente avvicinato, se non imprenditori non di Barletta. Da qualche settimana, ci si è prospettata l'ipotesi di poter rientrare nel calcio che conta, disputando il campionato di "D", quarta serie nazionale, con l'aiuto di amici di Cerignola, e non, che, proprietari di una società di Castelnuovo della Daunia, piccolo paese al confine tra la nostra regione ed il Molise, disputano, incredibilmente, quella serie. L'ipotesi, ancora oggi, potrebbe risultare un piccolo dono del fato, e, in parte ripagare la nostra città per quanto il signor Giuseppe Perpignano ci ha ignobilmente sottratto due anni fa.

Il lavoro svolto in questi giorni, per la realizzazione del progetto sportivo, fatto di confronti continui tra le parti, di fitta corrispondenza con la Figc Lnd a Roma e di incontri con massimi dirigenti federali, è ancora al vaglio dei competenti organi, atteso la complessità della stessa, che, qualora autorizzata consentirebbe al Barletta di calcare palcoscenici certamente più dignitosi e consoni alla nostra storia calcistica.

Questo progetto, tuttavia, non piace a qualcuno della tifoseria che, ha tacciato pubblicamente questa dirigenza, di trattare il Barletta Calcio, alla stregua di un giocattolo, e, ancor di più, di non aver a cuore il senso di appartenenza perché le persone che consentirebbero la realizzazione di questo importante progetto sono della provincia di Foggia. Noi, tifosi del passato e dirigenti oggi, crediamo e comprendiamo la rivalità sportiva ma, non i dissapori che vanno oltre il rettangolo di gioco, soprattutto perché in primo luogo lo sport è unione e non divisione e poi perché apparteniamo tutti ad un'unica, grande e amata Regione, nonché al grande amore per il gioco del calcio.

L'Esperienza calcistica maturata ci ha insegnato che oggi, le società sportive, vanno gestite con progettualità, oculatezza, e, soprattutto con concrete risorse economiche, per fare in modo che l'amore per lo sport non crei danno alla collettività. L'unione delle due realtà sportive, la Asd Barletta 1922 e la Asd Madrepietra Daunia, vedrebbe la nascita della Fcd Città della Disfida Barletta, e, a giorni, potrebbe ricevere l'assenso dei competenti Organi Federali.

La decisione da assumere è importante e allo stesso tempo affascinante, ma, riteniamo doveroso che, la stessa, venga fatta da tutti noi, da Barletta, perché il Barletta Calcio è di Barletta e, non di gruppi di persone e/o frazioni.

Il presidente della dimissionaria dirigenza dell'Asd Barletta 1922
Sabino Falco
  • Calcio
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Il Borgovilla ferma sul 3-3 la Virtus Molfetta. La New Carpediem tiene testa per un tempo alla Virtus Andria
Barletta beffato nel finale, con il Giulianova è 1-1 Barletta beffato nel finale, con il Giulianova è 1-1 Avanti con Bernaola i biancorossi si fanno raggiungere da De Filippo al 93'
Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il talento dell'Audace Cerignola nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Polisportiva Trani promossa. Virtus Andria, Virtus Molfetta e ASD Trani ai playoff
Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva La protesta delle associazioni
Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Successo per 2-0 dei biancoverdi sul Borgovilla nella penultima di campionato. Polisportiva Trani promossa in Seconda Categoria
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.