
Calcio
Calcio, questa sera ad Andria si tiene la "Sisal Match Point Cup"
Tante stelle in campo, da Schillaci a Di Livio passando per Dino Baggio
Barletta - giovedì 13 settembre 2012
3.19
E' arrivata l'ora di brillare sul terreno di gioco del "Degli Ulivi" di Andria. Dino Baggio, Totò Schillaci, Marco Del Vecchio, Gianluigi Lentini, Angelo Di Livio, Giuseppe Favalli, Stefano Eranio, Angelo Carbone, Enrico Annoni, Massimo Taibi, Andrea Silenzi, Roberto Mussi, Francesco Colonnese e Giorgio Venturin: sono solo alcuni dei nomi di stelle del calcio italiano negli anni '90 e agli albori del 2000, che questa sera torneranno sui campi di gioco in occasione della prima edizione della "Sisal Matchpoint Cup", serata di gala patrocinata dal Comune di Andria e dalla provincia Barletta-Andria-Trani.
Alcuni dei calciatori che hanno fatto la storia del calcio italiano degli ultimi venti anni, indossando le gloriose maglie di Inter, Milan, Roma, Lazio e Juventus tra le altre, scenderanno sul terreno di gioco di Andria per sfidare le "Glorie della Bat" allenate da mister Aldo Papagni e capitanate dal presidente della provincia Francesco Ventola, il quale vanta un recente passato da calciatore semi-professionista. In campo per le "Glorie della Bat" anche Nicola Di Bitonto, Gianmarco Frezza, Savino Daleno, Renzo Ferrante, Vincenzo Lanotte, Roberto Storelli, Giuseppe Luceri, Gianluca Torma e Stefano Minincleri. Una parata di stelle per semplici appassionati o amanti del gioco del calcio, desiderosi di fare beneficenza per una sera.
L'evento è stato presentato ieri in conferenza stampa presso l'impianto sportivo andriese, alla presenza di due dei protagonisti odierni, "Totò" Schillaci ed Enrico "Tarzan" Annoni. L'ingresso alla manifestazione è gratuito ed i biglietti possono essere ritirati nelle agenzie Sisal Matchpoint. Ad impreziosire la manifestazione ci sarà anche e soprattutto lo scopo benefico: attraverso una lotteria che metterà in palio le magliette dei campioni, saranno raccolti fondi per la "Onlus Vite in ballo", un'associazione che si preoccupa di dare assistenza e aiuto a tutte le persone bisognose del territorio.
(Twitter: @GuerraLuca88)
Alcuni dei calciatori che hanno fatto la storia del calcio italiano degli ultimi venti anni, indossando le gloriose maglie di Inter, Milan, Roma, Lazio e Juventus tra le altre, scenderanno sul terreno di gioco di Andria per sfidare le "Glorie della Bat" allenate da mister Aldo Papagni e capitanate dal presidente della provincia Francesco Ventola, il quale vanta un recente passato da calciatore semi-professionista. In campo per le "Glorie della Bat" anche Nicola Di Bitonto, Gianmarco Frezza, Savino Daleno, Renzo Ferrante, Vincenzo Lanotte, Roberto Storelli, Giuseppe Luceri, Gianluca Torma e Stefano Minincleri. Una parata di stelle per semplici appassionati o amanti del gioco del calcio, desiderosi di fare beneficenza per una sera.
L'evento è stato presentato ieri in conferenza stampa presso l'impianto sportivo andriese, alla presenza di due dei protagonisti odierni, "Totò" Schillaci ed Enrico "Tarzan" Annoni. L'ingresso alla manifestazione è gratuito ed i biglietti possono essere ritirati nelle agenzie Sisal Matchpoint. Ad impreziosire la manifestazione ci sarà anche e soprattutto lo scopo benefico: attraverso una lotteria che metterà in palio le magliette dei campioni, saranno raccolti fondi per la "Onlus Vite in ballo", un'associazione che si preoccupa di dare assistenza e aiuto a tutte le persone bisognose del territorio.
(Twitter: @GuerraLuca88)