.jpg)
Calcio
Calcio, le formazioni ufficiali di Barletta-L'Aquila
Orlandi conferma il 3-4-3 e rilancia Maccarone e Legras
Barletta - domenica 20 ottobre 2013
14.26
Alle 15 sarà Barletta-L'Aquila al "Cosimo Puttilli". Un cielo terso e circa 20 gradi faranno da cornice alla sfida valevole per il turno numero 8 del campionato di Prima Divisione Lega Pro, girone B, in cui i biancorossi sono penultimi con due punti e gli abruzzesi sono sorprendentemente secondi a quota 16. Vediamo le scelte definitive degli allenatori Orlandi e Pagliari sui 22 da mandare in campo:
QUI BARLETTA- Sono 18 i calciatori a disposizione di mister Nevio Orlandi. Assenti i "Berretti" aggregati negli ultimi tempi, come Morsillo, Ferreira e Mastroberti, prima chiamata per lo sloveno Zigon, tesserato ufficialmente nella giornata di venerdì: panchina per il 24enne attaccante. Out il lungodegente Andrea La Mantia, mentre non recupera Oscar Branzani, in via di recupero. Orlandi conferma IL modulo visto a Lecce due domeniche fa, un 3-4-3 pronto a diventare 5-4-1 in fase difensiva, con due novità. Legras rileva Prutsch in cabina di regia accanto ad Allegretti, mentre Maccarone prende posto e compiti di Romeo nel terzetto difensivo.
QUI L'AQUILA- In casa abruzzese invece mister Pagliari che dovrà fare a meno dell'ex Andria Zaffagnini e di Tricarico e opte per il consueto 4-3-3, interpretato dai seguenti 11: Testa tra i pali; difesa a quattro con Scrugli terzino destro, Pomante e Di Maio centrali, Dallamano terzino sinistro; centrocampo a tre con capitan Carcione perno centrale, Corapi e Del Pinto ai suoi fianchi; tridente offensivo con De Sousa- vittima di qualche acciacco in settimana- riferimento centrale, Frediani e Ferrante-preferito a Ciceretti- sulle corsie laterali. Parte dalla panchina il grande ex Saveriano Infantino.
BARLETTA (3-4-3): Liverani; Maccarone, Camilleri, Di Bella; Cane, Legras, Allegretti, Pippa; D'Errico, Picci, Cicerelli. A disp: Vaccarecci, Romeo, Cascione, Mantovani, Prutsch, Zigon, Ilari. All: Orlandi.
L'AQUILA (4-3-3): Testa; Scrugli, Di Maio, Pomante, Dallamano; Carcione, Corapi, Del Pinto; Ferrante, De Sousa, Frediani. A disp. Addario, Ligorio, Gallozzi, Ciciretti, Ciotola, Bentoglio, Infantino. All. Pagliari.
ARBITRO: Valerio Marini della sezione di Roma 1
ASSISTENTE 1: Giuseppe Monetta di Salerno
ASSISTENTE 2: Giuseppe Opromolla di Salerno
(Twitter: @GuerraLuca88)
QUI BARLETTA- Sono 18 i calciatori a disposizione di mister Nevio Orlandi. Assenti i "Berretti" aggregati negli ultimi tempi, come Morsillo, Ferreira e Mastroberti, prima chiamata per lo sloveno Zigon, tesserato ufficialmente nella giornata di venerdì: panchina per il 24enne attaccante. Out il lungodegente Andrea La Mantia, mentre non recupera Oscar Branzani, in via di recupero. Orlandi conferma IL modulo visto a Lecce due domeniche fa, un 3-4-3 pronto a diventare 5-4-1 in fase difensiva, con due novità. Legras rileva Prutsch in cabina di regia accanto ad Allegretti, mentre Maccarone prende posto e compiti di Romeo nel terzetto difensivo.
QUI L'AQUILA- In casa abruzzese invece mister Pagliari che dovrà fare a meno dell'ex Andria Zaffagnini e di Tricarico e opte per il consueto 4-3-3, interpretato dai seguenti 11: Testa tra i pali; difesa a quattro con Scrugli terzino destro, Pomante e Di Maio centrali, Dallamano terzino sinistro; centrocampo a tre con capitan Carcione perno centrale, Corapi e Del Pinto ai suoi fianchi; tridente offensivo con De Sousa- vittima di qualche acciacco in settimana- riferimento centrale, Frediani e Ferrante-preferito a Ciceretti- sulle corsie laterali. Parte dalla panchina il grande ex Saveriano Infantino.
BARLETTA (3-4-3): Liverani; Maccarone, Camilleri, Di Bella; Cane, Legras, Allegretti, Pippa; D'Errico, Picci, Cicerelli. A disp: Vaccarecci, Romeo, Cascione, Mantovani, Prutsch, Zigon, Ilari. All: Orlandi.
L'AQUILA (4-3-3): Testa; Scrugli, Di Maio, Pomante, Dallamano; Carcione, Corapi, Del Pinto; Ferrante, De Sousa, Frediani. A disp. Addario, Ligorio, Gallozzi, Ciciretti, Ciotola, Bentoglio, Infantino. All. Pagliari.
ARBITRO: Valerio Marini della sezione di Roma 1
ASSISTENTE 1: Giuseppe Monetta di Salerno
ASSISTENTE 2: Giuseppe Opromolla di Salerno
(Twitter: @GuerraLuca88)