Bassano Virtus
Bassano Virtus
Calcio

Calcio, il punto sulla Bassano Virtus

I prossimi avversari del Barletta hanno un solo punto in classifica

Una squadra, una città
Una mentalità moderna, un modo di pensare vincente, una propensione al lavoro ed al sacrificio per i colori giallorossi, che rappresentano la città di Bassano del Grappa e la sua gente. In queste parole è compreso il senso della sfida del Bassano Virtus, ossia il perseguimento degli obiettivi attraverso una nuova mentalità gestionale dello sport. L'obiettivo del club è duplice. Da una parte, vi è la volontà di diventare una realtà di successo nel calcio italiano attraverso una nuova filosofia di gestione sportiva che coniuga modernità ed innovazione ai valori tradizionali dello sport. Dall'altra, vi è il lavoro che stiamo perseguendo con il Settore Giovanile, che vuole sviluppare nel territorio un'attività agonistica e sociale di qualità attraverso l'aggregazione dei giovani utilizzando lo sport come strumento educativo. Tale impostazione societaria, introdotta da quando la proprietà del club è passata al Gruppo Diesel, di cui Renzo Rosso è il patron, ha portato da subito risultati importanti.

La storia
Nella stagione 2004/05 il Bassano per la prima volta nella sua storia raggiunge la promozione in C2, passando quindi ai campionati di calcio professionistici. Nella stessa stagione i giallorossi si laureano Campioni D'Italia Dilettanti. Nella stagione 2005/06 la società si consolida nella categoria e l'anno successivo (2006/07) si qualifica per i playoff per la promozione in C1. La stagione 2007/08 vede il Bassano in testa alla classifica di C1 in un lungo testa a testa con la Reggiana. Al termine di una stagione combattutissima, i giallorossi raggiungono la finale playoff e vincono sia la Coppa Italia di Serie C che la Coppa Disciplina. Nella stagione 2008/09 il Bassano si qualifica per la terza volta consecutiva ai playoff; la promozione arriva nella stagione 2009/10, col il Bassano che nella stagione successiva giocherà per la prima volta in Prima Divisione. La stagione 2010/11 vede il Bassano cullare il sogno playoff per un paio di mesi, per poi ottenere comunque il consolidamento della categoria, vincendo nuovamente la Coppa Disciplina e vantando la seconda miglior difesa di tutta la Lega Pro.

La Virtus 2011/2012
La stagione 2011/12 si è aperta per il Bassano in maniera difficoltosa a causa dei numerosi infortuni subiti nella fase di preparazione del campionato ed il primo punto è arrivato a Bolzano domenica scorsa, giornata in cui Jaconi ha potuto schierare quasi tutti i titolari. I giocatori di punta sono Sandro Porchia, Marcelo Mateos, Shadi Ghosheh e Riccardo Bonetto giunto in estate dalla Lazio, senza dimenticare capitan Basso, vero e proprio veterano del club. In estate sono giunti all'ombra del grappa anche Filippo Scaglia, promettente difensore classe '92 prelevato dal Torino e Mattia Proietti, anch'egli classe '92 di proprietà della Juventus e già convocato nella Nazionale Under 20 di categoria

PROBABILE FORMAZIONE BASSANO VIRTUS ANTI-BARLETTA(4-4-1-1): Grillo; Basso; Scaglia, Porchia, Ghosheh; Iocolano, Mateos, Morosini, Bonetto; Ferretti; Longobardi. A disposizione: Poli, Drudi, Lorenzini, Maniero, Martina, Gasparello, Guarinielloi. Allenatore: Osvaldo Jaconi.

Marco Bruno
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.