Barletta, a Pagani una nuova contestazione dei tifosi
Barletta, a Pagani una nuova contestazione dei tifosi
Calcio

Barletta, numeri da cancellare dopo lo 0-2 di Pagani

10 reti al passivo in campionato, quinta sconfitta stagionale

Un brutto passo indietro: solo così si può raccontare il ko rimediato domenica pomeriggio a Pagani da Camilleri e compagni. Un rabberciato Barletta, privo di Allegretti, La Mantia, Cicerelli e D'Errico, è sceso in campo senza verve e grinta al "Marcello Torre" di Pagani, cedendo con un disastroso 0-2 a un avversario certo non trascendentale. A decidere la gara sono stati i centri di De Sena, a segno su penalty ingenuamente provocato da Maccarone, nel primo tempo, e il raddoppio firmato a inizio ripresa da Novothny su azione di contropiede: a imbarazzare non è solo la classifica, che segna tre punti dopo nove turni di campionato, quanto il modo in cui è arrivata la sconfitta, senza praticamente mai calciare in porta mettendo in difficoltà Volturo. Paganese che è salita a quota 6, Barletta fermo in coda a tre lunghezze. Ma la notizia più pesante è arrivata nel post-partita, con l'annunciato addio del presidente Roberto Tatò a fine stagione. Vediamo i numeri lasciati in dote ai biancorossi dopo lo 0-2 di Pagani.

5- Le sconfitte raggranellate in stagione dal Barletta in campionato: prima di Pagani, i biancorossi erano andati ko a Frosinone e in casa contro Pisa, Prato e Salernitana;

3- I punti in classifica del Barletta dopo nove turni di campionato: il bilancio biancorosso è di tre pareggi e cinque sconfitte, in attesa di ritrovarsi e uscire dal tunnel;

10- Le reti subìte da Liverani in campionato, laddove il Barletta ha disputato 8 incontri sui 9 in calendario, complice il turno di riposo osservato due domeniche fa: un centro è stato incassato da Pisa e Frosinone, due da Prato, Salernitana, L'Aquila e Paganese;

0- Le reti realizzate in trasferta durante il campionato da Picci e soci: l'uscita senza marcature all'attivo del "Torre" segue quelle contro Ascoli, Frosinone e Lecce;

14- I centri al passivo in casa biancorossa in questo avvio di stagione: a quelli incassati in campionato si aggiungono 4 reti al passivo in Coppa Italia Lega Pro;

1- Il punto incamerato dal Barletta senza Allegretti in campo: dal suo arrivo all'ombra di Eraclio, il regista classe 1978 ha saltato 4 partite dall'inizio. lo 0-2 del "Francioni" di Latina (17 febbraio) per squalifica, lo 0-0 di Ascoli per infortunio, lo 0-2 contro il Prato e appunto la sfida di Pagani. 48 minuti (recupero compreso) di Allegretti, un solo punto all'attivo e zero centri realizzati, per una media di 0.33 punti/partita

7- Le sconfitte rimediate in stagione dai biancorossi tra campionato e Coppa: prima della sfida Pagani e il ko di Coppa contro il Lecce, il Barletta era andato ko a Melfi (0-1), in casa contro Pisa (0-1), Prato e Salernitana (0-2 in entrambi i casi) e a Frosinone (0-1);

6- I cambiamenti in formazione tra il Barletta visto contro la Paganese e quello sceso in campo quattro giorni prima in Coppa contro il Lecce al "Puttilli": i soli Maccarone, Prutsch, Mantovani, Cane e Zigon sono stati confermati da Orlandi;

13- Le partite senza reti all'attivo in casa-Barletta Calcio su 21 incontri ufficiali con Orlandi in panchina tra tra Coppa Italia Lega Pro e campionato: nella scorsa stagione, dopo il "tris" di 0-0 contro Frosinone, Andria e Sorrento a marzo, erano arrivati lo 0-1 di Pagani e lo 0-0 di Benevento del 12 maggio, mentre quest'anno ci sono stati lo 0-1 di Melfi e contro il Lecce in Coppa Italia Lega Pro, lo 0-0 di Ascoli e i ko contro Pisa (0-1) Prato (0-2), Frosinone (0-1), Salernitana (0-2), il pari di Lecce (0-0) e il ko di Pagani (0-2) in campionato;

177- I giorni da cui il Barletta non vince una partita in regular season. Correva il 5 maggio 2013, quando i biancorossi surclassarono con un netto 4-0 il Viareggio al "Puttilli". Nel mezzo l'estate e un avvio di stagione pessimo;

37- I mesi con Roberto Tatò alla guida del Barletta: le dimissioni annunciate nel post-partita di Pagani interrompono una reggenza che durava dal settembre 2010, sebbene posticipando l'addio a giugno 2014;

100- Circa i tifosi biancorossi che anche domenica non hanno fatto mancare il loro calore sugli spalti del "Torre" in un'annata sin qui da cancellare: meritano certamente molto di più;
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Sconfitta
  • Lega Pro - Prima Divisione gir. B
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.