Calcio, Savoia-Barletta 0-1
Calcio, Savoia-Barletta 0-1
Calcio

Barletta-Lupa Roma dalla A alla Z

Avviciniamoci alla sfida di sabato scorrendo un curioso alfabeto

Contro tutte le avversità, contro tutti i problemi, per difendere l'onore della maglia e continuare a lottare per un popolo, quello biancorosso, che non vuole mollare. Sarà un Barletta che dovrà gettare ancora una volta il cuore oltre l'ostacolo quello che scenderà in campo sabato pomeriggio al "Puttilli" per sfidare la Lupa Roma. I biancorossi proprio contro la compagine romana offrirono nel girone d'andata una delle loro peggiori prestazioni ma ora la musica è cambiata ed il Barletta, nonostante tutto, non ha voglia di fermarsi. Avviciniamoci allora alla sfida di sabato scorrendo un curioso alfabeto.


A come Amore: La settimana di avvicinamento al match, come tutti sappiamo è stata caratterizzata dall'atto d'amore dei tifosi verso il Barletta con l'affidamento al leader storico Donato Fanelli della procura a vendere la società. Si deve ripartire da qui, per provare a regalare un futuro al Barletta calcio.

B come Blindata: Nonostante le assenze pesanti, a Torre Annunziata, grazie alle grandi prestazioni di Liverani, Cortellini e anche di Zammuto la porta biancorossa è tornata ad essere blindata come non accadeva da ormai 4 partite.

C come Cucciari: Mister Alessandro Cucciari, 46enne ex calciatore tra le altre di Lecce, Perugia, Sampdoria e Siena è uno dei maggiori artefici del miracolo Lupa Roma.

D come Deludente: Quella della gara d'andata contro la Lupa Roma è stata forse la prestazione più deludente del Barletta in questo campionato. A Radi e compagni il compito del riscatto nel match di sabato pomeriggio.

E come Entusiasmo: L'entusiasmo della prima volta tra i professionisti ha sospinto la Lupa Roma soprattutto nei primi mesi di questa stagione. Negli ultimi tempi la formazione laziale ha un po' rallentato la sua corsa ma si è tenuta comunque sempre ai margini della zona calda della classifica.

F come Frascati: Nel 1974 a Frascati viene fondata la Lupa Frascati, che a partire dal 12 giugno 2013 si trasferisce nel quartiere romano Axa, tramutandosi in Lupa Roma.

G come Gruppo: Un gruppo di uomini veri. I calciatori, gli uomini che vestono la maglia biancorossa in questa stagione sono chiamati una volta di più a far gruppo e a superare le avversità. Con il sostegno di tutto un ambiente, il traguardo salvezza potrà essere raggiunto.

H come High Life: High Life, alta società. Per la prima volta nella propria storia, la Lupa Roma approda nella terza serie nazionale, approcciandosi così all'alta società del calcio italiano.

I come Imprenditoria locale: Per mandare definitivamente in archivio l'esperienza di Giuseppe Perpignano al timone del club biancorosso servirà certamente uno sforzo dell'imprenditoria locale, chiamata a soccorrere il Barletta calcio in questo momento di estrema difficoltà.

L come Liverani: Se il Barletta è tornato dalla sfida in terra campana con un risultato positivo gran parte del merito va al portierone romagnolo autore di due parate decisive quando il risultato era ancora inchiodato sullo 0-0.

M come Mariano Stendardo: Scontato il turno di squalifica, Mariano Stendardo tornerà nel match contro la Lupa Roma a guidare la difesa biancorossa in coppia con capitan Alessandro Radi.

N come Nove: Con quella ottenuta a Torre Annunziata sono salite a 9 le vittorie del Barletta in queste prime 25 giornate di campionato.

O come Otto: Otto sono i punti che separano in classifica la Lupa Roma attestata a 27 punti, dal Barletta, attestato a quota 35.

P come Pareggi: Il colpo esterno di Torre Annunziata ha interrotto la serie di 4 pareggi consecutivi inaugurata dal Barletta nel derby contro il Lecce e proseguita con Cosenza, Juve Stabia e Reggina.

Q come Quinto Ricci: Il match d'andata tra Lupa Roma e Barletta giocato sul terreno dello stadio "Quinto Ricci" di Aprilia, sede delle gare interne della formazione capitolina lo scorso terminò con il risultato di 2-0 per i locali in virtù delle reti di Testardi (ora passato all'Arezzo) al 18' e di Raffaello al 94'.

R come Raffaello: Con 6 reti in 18 presenze il 26enne centrocampista centrale Davide Raffaello è attualmente il miglior realizzatore della Lupa Roma.

S come Simone Dell'Agnello: Risale al match d'andata contro la Lupa Roma dello scorso 5 ottobre, l'ultima apparizione dello sfortunato Simone Dell'Agnello con la maglia del Barletta. Il giovane attaccante subì nel match di Aprilia l'ennesimo infortunio al ginocchio che ne decretò la fine anticipata della stagione.

T come Tajarol: Dopo le valanghe di gol tra Eccellenza, Promozione e serie D con le maglie di Cavese, Palestrina e San Cesareo, per Simone Tajarol 33enne attaccante della Lupa Roma e romano di nascita, è arrivato finalmente il momento di esordire tra i professionisti.

U come Undici: Undici risultati utili consecutivi, quella messa in fila dal Barletta è una striscia da record per il club biancorosso nei campionato professionistici.

V come Ventisei: È di 26 anni l'età media dell'attuale rosa della Lupa Roma che va dai 19 anni della punta Alain Mastropietro ai 33 del difensore centrale Alessio D'Andrea.

Z come Zero: Zero, è il numero dei precedenti tra le due squadre giocati allo stadio "Puttilil".
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Lega Pro-Girone C
Altri contenuti a tema
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.